Si avvia la terza edizione del progetto “Elini paese museo”, iniziativa portata avanti dal comune di Elini, con il contributo della Fondazione di Sardegna e del Comune di Elini. Elini Paese Museo ha una visione a lungo termine e
Tragedia a Nulvi, nel Sassarese. Durante un’intervento per la messa in sicurezza di un palo pericolante delle linea elettrica, muore un vigile del Fuoco. A darne notizia, lo stesso corpo dei VVF con un posto di cordoglio su Twitter. In
L’Ogliastra è stata protagonista della puntata odierna di Linea Bianca, andata in onda su Rai Uno. Il conduttore Massimiliano Ossini è andato alla scoperta del bellissimo mare della zona e della principale catena montuosa sarda, che raggiunge la sua maggiore
Il cenone della Vigilia, l’abbuffata di Natale e il pranzo di Santo Stefano mettono – ogni anno, ogni santo anno! – a dura prova la nostra cerniera dei jeans. Be’, è risaputo, la tavola imbandita come se si dovesse mangiare
Il neonato strappa la mascherina all’ostetrica, la foto diventa simbolo del Natale. Lo scatto, realizzato a maggio nella Clinica di Ginecologia e Ostetricia di Sassari, finisce in prima pagina sul quotidiano L’Eco di Bergamo.  Un bambino appena nato che tira
Chiarimento del Governo: “Nei giorni in zona rossa è possibile fare visite fuori dal proprio Comune”. Il Governo è intervenuto dopo che molti cittadini avevano espresso le proprie perplessitĂ nelle cosiddette “domane frequenti sulle misure adottate dal Governo”, le cosiddette
Visto le conseguenze dell’emergenza COVID, L’associazione di volontariato ANTEAS OGLIASTRA storna, dalla propria cassa, la somma di 5000 € per finanziare i progetti “Momenti Solidali”, “Aiuto alimentare Domenica 20 Dicembre 2020”, “Aiuto alimentare emergenza 2020” e “Spesa diffusa 2020”. “Spesa
La pandemia di Covid-19 e la crisi non hanno frenato la generositĂ dei sardi. Il cuore grande degli isolani non è andato in lockdown. Nonostante tutti i problemi quotidiani, anche quest’anno il Miracolo di Natale è stato un successo, ancor
La Regione amplia la rete dei Circoli dei Sardi nel mondo con l’obiettivo di rafforzare il legame identitario con l’Isola e promuovere la cultura e l’immagine della Sardegna. Su proposta dell’assessore regionale del Lavoro, Formazione e Cooperazione Sociale, Alessandra Zedda,
Triei festeggia “tzia” Luisa Tangianu per i suoi cent’anni. La nonnina del paese – unica centenaria trieddina – per l’occasione ha ricevuto la visita dell’Amministrazione che l’ha premiata con una targa ricordo. Scrive il Comune di Triei in una nota