Sono 40.765 i casi di positività al Covid-19 complessivamente accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. Nell’ultimo aggiornamento dell’Unità di crisi regionale sono stati rilevati 77 nuovi casi. In totale sono stati eseguiti 744.236 tamponi, per un incremento complessivo di 25.403 test
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge Covid. Il provvedimento proroga il divieto di spostamenti tra Regioni fino al 27 marzo. Ecco la novità che compare nel nuovo decreto legge del Governo Draghi: stop agli spostamenti in zona
Jacopo Cullin è uno degli attori presenti nella nuova fiction “Le indagini di Lolita Lobosco” con protagonista Luisa Ranieri andata in onda con la prima puntata ieri, domenica 21 febbraio in prima serata su Rai1. L’attore e regista cinematografico, protagonista
Covid 19, variante inglese: attivato il protocollo rafforzato di Ats Sardegna e avviati i tracciamenti a tappeto. Sono stati immediatamente identificati, isolati e tracciati i primi casi di “variante inglese” di Covid 19 presenti nell’Isola. “Il Dipartimento di Prevenzione del
Il sindaco di Tortolì, Massimo Cannas, ha ricordato con una nota ufficiale il giornalista nuorese Piero Mannironi, storica firma de La Nuova Sardegna, deceduto nella giornata di ieri. Scrive il primo cittadino: “È venuto a mancare Piero Mannironi, giornalista, scrittore,
Uno studio pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers in Microbiology, nato dalla collaborazione tra l’Università di Cagliari e il Laboratorio Covid dell’Ospedale San Francesco di Nuoro, condotto principalmente da Giovanna Piras (dirigente biologo dell’Ospedale San Francesco a Nuoro) e Nicole Grandi
Incidente mortale questa mattina sulla 131 nell’Oristanese. La vittima è un uomo di 77 anni. L’incidente è avvenuto all’altezza del chilometro 114 in direzione nord, nel territorio di Paulilatino. Sul posto la Polizia Stradale di Oristano, i Vigili del fuoco
Un mese di stop per le risonanze magnetiche all’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei. Alla base di questo disagio che dirotterà i pazienti ogliastrini a Cagliari e a Nuoro, l’errore di un operatore addetto alla sanificazione, che ha smagnetizzato
L’Ogliastra festeggia la centenaria Zia Bonaria Secci, nata nel 1920, che ha spento le 101 candeline. L’anziana ha vissuto sempre tra Baunei e Santa Maria Navarrese, dove tuttora risiede. Donna laboriosa, dedita al lavoro e alla famiglia, forte e credente,
In tempo di Covid tutte le attività hanno subito dei rallentamenti e incontrato difficoltà. La scuola indiscutibilmente è stata una delle istituzioni più pesantemente colpite da questa crisi pandemica e il nostro territorio non è stato esente dalle conseguenze. In