• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Senza categoria - Pagina 15 di 369 | Ogliastra - Vistanet
Senza categoria - Pagina 15 di 369 | Ogliastra - VistanetSenza categoria - Pagina 15 di 369 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Lo sapevate? La Sardegna è la regione d’Italia con la maggior presenza di Alberi Monumentali censiti 10 Maggio 2025
  • Il fiuto del cane antidroga Kelly incastra uno spacciatore a Tortolì: cocaina, eroina e contanti in casa 10 Maggio 2025
  • Bronzetti, nuraghe, geometrie tessili: la sacralità della Sardegna in un bellissimo nuovo murale. Sapete dov’è? 10 Maggio 2025
  • Tortolì, al Caffè Letterario lo scrittore Ilario Carta presenta il suo “Japanischer Garten” 10 Maggio 2025
  • Tortolì, incidente su viale Arbatax, 3 feriti 9 Maggio 2025
  • home
  • Ogliastra
Senza categoria

L’avvoltoio grifone è uno degli animali più rari in Sardegna: ne restano pochi esemplari

14 Gennaio 2024 0

Lo sapevate? L’avvoltoio grifone è uno degli animali più rari in Sardegna. Ne rimangono solamente un centinaio. Un tempo la specie era diffusa su tante zone isolane; purtroppo oggi l’avvoltoio grifone si è ridotto a poche coppie nidificanti localizzate nei

(VIDEO) Le feste in Sardegna nel 1955 raccontate in un raro documentario dell’Istituto Luce

14 Gennaio 2024 0

Com’erano le feste in Sardegna nel 1955? Un raro e bellissimo documentario dell’Istituto Luce ce lo racconta. Le immagini del regista Fiorenzo Serra e la voce narrante di Luca Pinna descrivono alcuni momenti di festa nei paesi del centro Sardegna.

Sardegna stretta nella morsa della siccità: stop alle irrigazioni nel centro dell’Isola

12 Gennaio 2024 0

Il Consorzio di bonifica della Sardegna centrale vieta l’utilizzo dell’acqua ad uso irriguo in tutti e tre i sub comprensori di sua competenza. Il cda del Consorzio stamane 12 gennaio non ha potuto fare altrimenti essendo ormai esaurite le scorte

In Sardegna c’è un ponte romano con sette arcate perfettamente conservato

11 Gennaio 2024 0

I romani, a differenza dei cartaginesi, in Sardegna, durante il loro dominio, non si fermarono alle coste ma penetrarono all’interno dell’Isola, anche grazie a una articolata rete di comunicazioni stradali. Però, per lungo tempo, i romani conferirono in Sardegna il

Da Villagrande a Londra, l’architetta Irene Scudu e la sua passione: la sostenibilità ambientale

11 Gennaio 2024 0

«Mi sono trasferita all’inizio del 2014 per il programma Leonardo. Sarei dovuta stare per 3 mesi, ma appena messo piede a Londra ho capito che ci sarei rimasta.» Ecco come l’architetta villagrandese Irene Scudu inizia il suo racconto. Tramite il

“Spuligadentes” o “isprugadentes”: il ciondolo che non poteva mancare tra i gioielli delle donne sarde

10 Gennaio 2024 0

Alcune volte di foggia semplice, altre molto elaborata, impreziositi da piccole perline in pasta vitrea, facevano parte del corredo di ogni donna sarda. Lo “Spuligadentes” (o “isprugadentes”) era un ciondolo a forma di cuore o di stella con molte punte,

Architetto, sceneggiatore, attore e promotore di arte: un salto nella vita di Vittorio Pisu

8 Gennaio 2024 0

«Non so che cosa sia la strada giusta per me, Vittorio Emanuele riesce ancora a sorprendermi, amo quello che faccio, qualsiasi cosa sia, disegnare, progettare, avere nuove idee, aprire un ristorante, organizzare mostre e festività, ma mi piace quando le

Tutto quello che c’è da sapere sui tappeti sardi: tecniche, centri di produzione e curiosità sui gioielli dell’artigianato isolano

7 Gennaio 2024 0

I tappeti tradizionali della Sardegna rappresentano una forma d’arte antica e affascinante che ha radici profonde nella cultura e nella storia dell’isola. Questi tappeti, noti localmente come “tappeti sardi” o “tappeti a pibiones,” sono tessuti a mano da generazioni di

Lo sapevate? Nel cuore della Sardegna si trova su “Texile”, una roccia a forma di sgabello. Ecco dove

7 Gennaio 2024 0

In Sardegna sono tante le rocce che assumono forme strane e particolari e che diventano patrimonio anche affettivo della popolazione. Una di queste si trova nel cuore dell’Isola, in piena Barbagia, ad Aritzo per la precisione. Stiamo parlando di “Su

Lo sapevate? Una città della Sardegna è stata in passato la capitale italiana dell’arte conciaria

7 Gennaio 2024 0

L’Italia è storicamente e culturalmente il Paese più importante del mondo per l’arte conciaria, ovvero l’industria della lavorazione della pelle animale a fini tessili. La Sardegna ha avuto in questo un ruolo assolutamente centrale. Una città isolana è stata infatti

« Precedente 1 … 13 14 15 16 17 … 369 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy