Una nuova spiaggia in Sardegna per chi ama il contatto con la natura in nudità. Dopo le spiagge naturiste di Piscinas ad Arbus e di Porto Ferro a Sassari, arriva una terza meta per gli amanti del genere: Is
Radio Sardegna, o Radio Brada, è un pezzo di storia a tutti gli effetti. Venti minuti prima di Radio Londra e della BBC, addirittura sei ore prima di Radio Roma, Radio Sardegna annunciò al mondo occidentale la notizia della resa
Sapevate che i legumi più coltivati in Sardegna sono proprio le fave? Ebbene sì! Secondo le statistiche le fave rappresentano circa il 60% della produzione di legumi nella nostra isola. Ed oltre ad essere il legume più apprezzato da noi
Avete mai pensato a come potessero essere i nuraghi nell’età del loro massimo splendore? Marco Mellace, insegnante dell’Istituto tecnico Luca Paciolo di Bracciano a capo del progetto “Flipped Prof”, lo ha fatto. In un video pubblicato su Youtube e sulla
Le sue sei lauree, a soli 25 anni, ci hanno stupito, i suoi progetti hanno inorgoglito un’intera Isola. Samuele Cannas è il “super laureato” cagliaritano – magistrale alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e corona d’alloro in Medicina e Chirurgia,
Sono 25 i ristoranti sardi inseriti quest’anno nella Guida Espresso 2022, edita dal gruppo Gedi (La Repubblica). Si entra in graduatoria con un minimo di 1 cappello e un massimo di 5 cappelli. I 25 ristoranti isolani scelti dai critici
Si apre con la Sardegna la serie di cartoline dall’Italia che introducono in questi giorni i brani dell’Eurovision Song Contest. 40 “dronate” mozzafiate alla scoperta degli angoli più suggestivi del Belpaese. L’Isola è rappresentata da Su Nuraxi di Barumini, che
Chi parla di biscotti sardi ha solitamente in mente dei dolci ben precisi: i savoiardi di Fonni, amici inseparabili del caffè che si offre agli ospiti in qualunque momento della giornata, perfetti nella loro morbida semplicità. I biscotti sardi sono
Oggi, 9 maggio, in occasione dell’anniversario dalla morte di Aldo Moro, avvenuta in quel giorno del 1978, si celebra in Italia il Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo. La ricorrenza è stata istituita per legge dal 2007 e
Nell’ambito dell’attività svolta a tutela del “made in Italy” per garantire la salvaguardia della qualità dei prodotti nazionali dalle frodi, il quotidiano lavoro sinergico delle Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Cagliari e dell’Ispettorato Centrale della tutela della Qualità e