Donne sarde, donne di carattere. Lo si dice spesso e a volte la storia interviene a corroborare questa tesi. Un primato in rosa molto particolare spetta infatti a una donna sarda, Grazia Pinna, cagliaritana residente in Toscana. Nel febbraio del
Dopo 18 anni la Regione riprende ad assumere agenti del Corpo Forestale. Il 13,14 e 15 giugno saranno chiamati i giovani dai 18 ai 30 che hanno risposto al bando di concorso per agenti forestali. Sono arrivate in totale 12.347
Com’era Lanusei nel 1963? Oggi è uno dei principali centri dell’Ogliastra, ma lo era già allora, 58 anni fa. Lo scrittore Giuseppe Dessì la racconta e la descrive nello spezzone del documentario “Un Itinerario nel Tempo” che parla della Sardegna
Originaria dell’America Latina, la Tradescantia, arrivò in Europa intorno alla metà del 1600. Nel Nuovo Continente questa pianta era considerata infestante perché difficile da debellare, cresceva in mezzo alle coltivazioni danneggiandole, per questo non era apprezzata e si pensava che
Ieri a Villasor i carabinieri della locale Stazione hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, per occupazione abusiva di terreni e abbandono di minorenni, un 22enne marocchino, venditore ambulante con precedenti denunce
La Sardegna è una delle terre emerse più antiche d’Europa. Le sue rocce più antiche risalgono a oltre 500 milioni di anni fa. Alcune di queste si trovano in una grotta che presenta alcune particolarità uniche al mondo. Stiamo parlando
In occasione della Giornata mondiale della Biodiversità, che si celebra oggi, l’Associazione Allevatori della Regione Sardegna ricorda che l’Isola è una terra di biodiversità zootecniche poiché può annoverare ben 12 razze autoctone. Tra queste, tre bovine (Sarda, Bruno-Sarda, Sarda-Modicana), due
In Sardegna, così come in molte altre regioni italiane, si evita, ancora oggi, di sedersi a tavola in 13. Sapete come mai questo numero, tra i commensali, porta “sfortuna”? Le spiegazioni sono due, una di carattere religioso e una di
Sono centinaia le persone che si sono date appuntamento stamattina a Sant’Anna Arresi per partecipare al corteo di protesta contro le esercitazioni Nato Mare Aperto 2022. Le esercitazioni avranno luogo fino al 27 maggio a Teulada. Presenti vari movimenti antimilitaristi
Una carica di buonumore, giovedì mattina, per i passeggeri da Cagliari diretti a Torino. Uno degli steward a bordo del volo Ryanair, infatti, ha accompagnato l’atterraggio in Piemonte con una carrellata di battute in limba che hanno molto divertito i