Grave incidente stradale a Bono nel centro abitato. Alle 4 del mattino a Bono, cinque minorenni sono rimasti feriti e uno di loro – un 14enne – è ricoverato in coma all’ospedale San Francesco di Nuoro. Il conducente dell’auto, sarebbe
Il 26 settembre 2021 si è disputato presso il campo sportivo comunale di Villamar l’incontro di calcio tra le compagini VIRTUS Villamar – FC Nurri valevole per il Campionato di 1^ categoria. Poco prima della fine del primo tempo l’arbitra,
Grave incidente stradale a Bono nel centro abitato. Questa notte intorno alle 4,30 la sala operativa del Comando VVF ha ricevuto richiesta di intervento per un sinistro stradale, per cause da accertare una vettura dopo aver perso il controllo si
È stato accertato in Sardegna il primo caso di variante “Delta Plus” di Covid-19- Il contagio è stato sequenziato dai laboratori dell’Aou Cagliari su un paziente uomo di 44 anni di Carbonia. L’uomo si trova in isolamento domiciliare a casa
Blitz della Squadra Mobile a Villacidro, dove all’interno di un capannone sono stati trovati 2500 kg di infiorescenze di marijuana e 500 piante in essicazione. Arrestato un quarantenne pregiudicato di Nuoro per produzione e traffico di sostanza stupefacente. Nel corso
Incendio all’interno di un’abitazione in Sardegna. I Vigili del fuoco del Comando VVF di Cagliari, distaccamento di Carbonia, sono intervenuti per un rogo nel comune di Masainas. La chiamata è giunta intorno alle 15:00, giunti sul posto le unità VVF
Gara di solidarietà a Quartu per Rita Francesca, 34enne che da poco ha scoperto di avere un carcinoma ovarico che l’ha costretta a sottoporsi a chemioterapia e operazioni varie. I suoi amici, in particolare Marco Casto, hanno lanciato una raccolta
Dal 2017 deliziano i palati cagliaritani con la cucina del loro Paese. E la gente apprezza più che mai. Da quattro anni il ristorante senegalese, nella via Oristano, è una realtà ormai nota ai buongustai della città. “Cucina di Mariam”,
Disagi causati dal maltempo all’aeroporto di Elmas. Il volo Ryanair che sarebbe dovuto partire per Roma Ciampino alle 21.40, ma solo dopo quasi due ore è riuscito nell’intento, vista l’impossibilità di fare rifornimento prima del decollo a causa di una
Si è concluso questa mattina poco dopo le 11 l’intervento di ricerca della persona scomparsa ieri nelle campagne di Padru, un uomo di 69 anni che si trovava in quella zona per cercare funghi. Il disperso, Giancarlo Serra, di Assemini,