Proseguono le interlocuzioni tra l’Assessore della Pubblica Istruzione Claudia Firino, supportata dalla Presidenza della Regione, e il Ministero sulla questione della stabilizzazione dei precari. Dopo aver scritto al ministro Giannini e aver parlato con i docenti, questa mattina l’assessore Firino
La Sardegna sarà presto una Regione ancora più amica di cittadini e imprese. Avere risposte dalla pubblica amministrazione sarà più facile e, soprattutto, ci saranno maggiori certezze sui tempi, spesso troppo lunghi, della burocrazia. Mantenendo l’impegno assunto fin dalla
Quindici milioni di euro di contributo straordinario per la pulizia e manutenzione dei corsi d’acqua naturali o inalveati, cinque all’anno per 2015, 2016 e 2017, per garantire più sicurezza a territori e popolazioni e prevenire il rischio alluvioni. Il programma
Prosegue la settima edizione di NurArcheoFestival – Intrecci nei teatri di pietra, organizzato da Il crogiuolo, con la direzione artistica di Mario Faticoni, idea e progetto di Rita Atzeri, in collaborazione con e finanziato dai comuni aderenti alla manifestazione (Bitti,
“La Sardegna è un’isola parco che mette al centro delle politiche regionali di sviluppo la sostenibilità ambientale, dimensione altamente qualificante della qualità di vita”. È il commento dell’assessore del Turismo, Artigianato e Commercio Francesco Morandi alla notizia che Goletta Verde
È stato l’assessore degli Affari generali Gianmario Demuro a partecipare, ieri mattina a Roma, alla seduta straordinaria della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e alla Conferenza unificata in cui è arrivato il parere favorevole per il Piano strategico “Grandi progetti beni culturali”, nel quale rientra
Sardegna: segno positivo per il turismo internazionale. Ad affermarlo è , sito internazionale di ricerca viaggi e voli low cost, con uno studio che ha posto a confronto le ricerche dei propri utenti nei primi sei mesi del 2015 con
Si chiama Italia da Amare, è la Fiera del Turismo di territorio e di qualità. Giunta alla sua seconda edizione, si terrà a Torino, in Piazza Vittorio Veneto, dal 25 al 27 settembre 2015. Il GAC So ne prenderà parte
“Qualcuno sostiene che la riorganizzazione della rete sanitaria sia la pensata solitaria dell’assessore Luigi Arru. Si sbaglia di grosso. Si tratta invece di una proposta non solo serissima, elaborata dopo mesi di lavoro dal nostro assessorato, ma anche fatta propria
“Quanto accaduto in Senato, con la bocciatura dell’emendamento proposto dall’onorevole Uras, si configura come l’applicazione di una vera e propria disparità di trattamento nei confronti della Sardegna e della lingua sarda. Come è scritto nella Costituzione, la Repubblica tutela con