Tre milioni di euro di contributi per abbattere i costi legati al fitto casa, da assegnare a studenti sardi che frequentano corsi universitari in Sardegna, nella penisola o all’estero, per l’anno 2015. A deciderlo è la Giunta su proposta dell’assessore
“La Rete Ospedaliera nella riforma sanitaria regionale” è il tema della Conferenza regionale organizzata dall’assessorato della Sanità e che si terrà mercoledì 11 novembre al Palazzo dei Congressi della Fiera di Cagliari, a partire dalle 10. Ad aprire i lavori
Blocco dell’offerta formativa in tutta la Sardegna e paralisi nei pagamenti agli utenti, ai dipendenti, ai docenti e ai fornitori delle agenzie della formazione professionale isolane se la Regione non provvederà entro il prossimo 31 dicembre a chiudere e rendicontare le spese delle attività
L’assessore della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano e il direttore della Protezione civile Graziano Nudda, ieri a Cagliari, hanno partecipato alla riunione tecnica con Johannes Wachter, manager del Fondo di solidarietà istituito dall’Unione europea per rispondere alle grandi calamità naturali. Finalità dell’incontro,
“Le disposizioni normative comunitarie riconoscono formalmente che l’insularità è una condizione di svantaggio strutturale che ostacola lo sviluppo economico e sociale di alcuni territori dell’Unione, ma non sono ancora corrisposte linee di finanziamento mirate o azioni specifiche indirizzate in
“Dobbiamo ricordare che la gran parte delle Regioni a statuto speciale paga il 100% della spesa sanitaria con le proprie risorse” ha detto questa sera il Presidente Francesco Pigliaru nel suo intervento in qualità di coordinatore delle Regioni a statuto
L’estate a Novembre, succederà nei prossimi giorni in Sardegna. E’ in arrivo, infatti, nel weekend un potente anticiclone subtropicale che farà schizzare la colonnina di mercurio fino 30 gradi. L’aria calda proveniente dal Sud della Spagna portersà nell’isola la bella
Ridotti i costi dei biglietti aerei anche sulle tratte da Cagliari per Roma e Milano gestite in regime di continuità territoriale. L’adeguamento delle tariffe è previsto dal contratto di servizio ed è quindi obbligatorio in funzione dell’abbassamento del prezzo del
“In tutte le sedi regionali e nazionali abbiamo sempre difeso le produzioni agroalimentari sarde, non solo a parole ma con i fatti. Il silenzio assordante e disarmante era nei tavoli della Conferenza Stato Regioni dove la Regione Sardegna della
Sardegna in vetrina al World Travel Market di Londra, fiera turistica di uno dei mercati obiettivo maggiormente in crescita nel 2015. Da lunedì 2 a giovedì 5 novembre, la Regione accompagnerà e supporterà 50 operatori isolani, in gran parte strutture ricettive,