Al Comune de La Maddalena uno stanziamento di 5 milioni di euro nel biennio 2016-2017 da destinare al completamento delle opere di bonifica dello specchio acqueo dell’ex arsenale militare. L’assessorato della Difesa dell’Ambiente ha infatti delegato per l’attuazione l’Amministrazione comunale,
Chiarezza dei conti, verità sui numeri, linearità dei percorsi per garantire ai sardi il massimo impegno nel riparare ai danni ereditati nella gestione della Sanità dalla precedente legislatura. L’obiettivo è risanare il debito generato dalla sanità che da sola costa
Con uno stanziamento da 250mila euro si chiudono gli interventi messi in campo dalla Regione Sardegna per far fronte ai mancati redditi delle aziende agricole causati dall’epidemia della Blue tongue nel 2013. Il via libera è arrivato oggi dalla Giunta
Cominciano martedì 8 gli appuntamenti pubblici del presidente Pigliaru alla Cop21 di Parigi. La Conferenza globale sul clima dedica una serie di incontri, nel corso della settimana, all’analisi delle posizioni dei territori e al contributo della governance locale all’interno dei
La Regione riceverà stasera dagli organizzatori di Artigiano in fiera un riconoscimento speciale per fedeltà, contributo e sostegno alla più importante manifestazione nel mondo dedicata al settore. La cerimonia di consegna anticipa di poche ore l’apertura dell’evento, che si svolgerà
“La difesa della qualità dei servizi territoriali della Regione e dei presidi dello Stato è un interesse preminente della giunta regionale. Sul processo di riscrittura della geografia giudiziaria italiana la Regione, d’intesa con i consiglieri regionali dei diversi territori, con
In Sardegna 320milioni l’anno (188 euro a testa) per ritirare i rifiuti e spazzare le strade. Tariffe cresciute del +22,6%. E la percezione dei sardi è che l’isola sia sempre più sporca. Folchetti (Confartigianato Sardegna): “Questi costo abnormi non sono più tollerabili. Giunta
Ha marciato veloce verso quota i 66 equipaggi il 4° Rally Terra Sarda, di scena in otto paesi di una delle più spettacolari provincie dell’isola. La chiusura delle iscrizioni che di giorno in giorno, si è arricchita di nuovi protagonisti
56 milioni di euro a disposizione per nuove aziende e microcredito. Ecco il sostegno per le microimprese sarde. Mameli, Confartigianato Sardegna: “Una boccata d’ossigeno e una importante opportunità per chi ha voglia di iniziare o ricominciare”. Sono 56 i milioni
“La Giunta regionale considera la rete della mobilità ciclabile una infrastruttura strategica per lo sviluppo economico e sociale della Sardegna”. Lo ha detto il Presidente della Regione Francesco Pigliaru nel corso del convegno nazionale che si è svolto, a Cagliari,