La pizzeria Framento ha in breve tempo conquistato Cagliari e si è perfino guadagnata il riconoscimento della prestigiosa rivista enogastronomica Gambero Rosso, che le ha assegnato i Tre Spicchi nella guida Pizzerie d’Italia 2017, unica in Sardegna ad avere questo
Si è tenuta ieri pomeriggio presso l’Aula Teatro di via Nicolodi 104 a Cagliari l’assemblea pubblica in compagnia dell’assessore regionale ai trasporti Massimo Deiana. Un evento che ha visto la partecipazione attiva di numerosi studenti e non, i quali hanno esposto all’assessore
La giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Difesa dell’Ambiente Donatella Spano, ha autorizzato l’intervento di soccorso della Colonna mobile regionale di Protezione civile (o di parte di essa) nelle zone colpite dal sisma in Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria, nel
Ancora un assalto fallito ad un portavalori nelle strade della Sardegna, sulla statale 131 che da Nuoro porta ad Abbasanta. Il tentativo di rapina è avvenuto questa mattina vicino allo svincolo per Oniferi, ad appena otto chilometri dal capoluogo barbaricino
Stanziate le risorse per il “Pacchetto famiglia” della Legge di Bilancio per il 2017”. Ammontano a 600 milioni di euro per il 2017 e 700 milioni per il 2018. Potrebbero interessare quasi 15.000 sardi. Viene confermato il bonus bebè di
Le aziende del settore alimentare della Sardegna che trasformano, preconfezionano o confezionano i prodotti, dal 13 dicembre prossimo avranno l’obbligo di inserire, sulla confezione o in etichetta, la “dichiarazione nutrizionale” che dovrà contenere le informazioni sul corrispondente valore energetico.
Parte il Roadshow della Regione in tutti i capoluoghi della Sardegna per affiancare le aziende sui temi dell’internazionalizzazione, sostenere le realtà che vogliono aprirsi ai mercati esteri e individuare nuove opportunità di business grazie ai nuovi bandi destinati alle micro,
“Nella società delle connessioni virtuali i circoli degli emigrati sardi rappresentano la rete neuronale dell’identità della Sardegna nel mondo, terminale importante della nostra cultura e delle nostre tradizioni, testimoni dell’Isola in tutti i suoi aspetti”. L’ha detto il vicepresidente della
Al via la seconda annualità dei bandi del programma Tutti a Iscol@ per l’anno scolastico 2016/2017. Stanziati dalla Regione 20milioni 125 mila euro per le tre linee d’intervento del piano. Per la linea A, “Miglioramento delle competenze di base per
Duecentomila euro a disposizione delle micro, piccole e medie imprese agroalimentari per la partecipazione a concorsi, fiere ed esposizioni nazionali e internazionali. La somma è stata stanziata dalla Giunta regionale, che ha approvato una delibera proposta dall’assessore all’Agricoltura Elisabetta Falchi: <<Con