«A causa delle criticità dovute agli eccezionali effetti temporaleschi di questo mese abbiamo avviato, tramite la direzione regionale della Protezione civile, tutte le procedure per chiedere lo stato di emergenza al Governo» ha dichiarato l’assessore regionale con delega alla Protezione civile
Stamattina il personale della Capitaneria di Porto di Olbia è intervenuto nelle bocche a mare di “Su Portu” e “Osala” nel Comune di Orosei per verificare il rispetto dell’ordinanza con la quale era stato interdetto l’utilizzo delle aree interne. Il
Oristano, due casi di Febbre del Nilo Occidentale accertati, riporta Ansa. Entrambe le persone, peraltro anziane, sono state ricoverate nell’Unità Operativa di Medicina dell’ospedale San Martino intorno a metà agosto. Dalle analisi – effettuate dal policlinico di Monserrato -, è
In tarda mattinata, a Quartucciu, i militari della Stazione Temporanea CC di Flumini hanno arrestato per coltivazione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti un 55enne disoccupato del posto, M.F. I militari hanno trovato, durante la perquisizione domiciliare, una serra
Il nucleo radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Sanluri è dovuto intervenire – insieme ai Vigili del Fuoco – presso il Sito Nuragico di Barumini. A causa del maltempo, infatti, 50 turisti erano rimasti bloccati. Ci sono stati altri interventi
Nella serata di ieri, mercoledì 22 agosto, i Carabinieri della Compagnia di Iglesias sono stati impegnati nelle operazioni di verifica e soccorso a causa delle ingenti piogge nel territorio di competenza. La situazione di maggior allerta si è verificata nel
Matteo Pes, 28enne con origini sarde (figlio di un emigrato di San Vito), è precipitato domenica sul Monte Cervino. Lo rende noto il quotidiano La Nuova Sardegna. Il ragazzo percorreva il passaggio dell’Enjambeè (3700 metri) insieme a un amico quando
Intervento dell’elisoccorso a Cagliari e Olbia per trasportare una dodicenne fino all’ospedale Niguarda di Milano. Il viaggio della bambina, affetta da tetraplegia postraumatica, è durato una mattinata e l’ha trasferita all’Unità spinale del centro ospedaliero milanese. Il primo elicottero di
È morto l’uomo che ieri mattina è stato investito da un’auto pirata mentre attraversava sulle strisce pedonali in via Is Mirrionis. Virgilio Cannas, 87 anni di Cagliari, aveva riportato ferite gravi e la frattura del bacino ed era stato trasportato in codice rosso
Ripresa per quanto riguarda il settore artigiano del “legno e arredo”, riporta Ansa. Dopo gli anni bui, quelli della crisi, torna il sereno – parlano chiaro i dati certificati dall’analisi dall’Osservatorio per le PMI di Confartigianato Imprese Sardegna, su fonte