Era già ricoverata da alcuni giorni fa per problemi neurologici, ma durante il ricovero, il tampone al quale era stata sottoposta è risultato positivo. I medici hanno dunque deciso per il trasferimento della bimba all’ospedale Gaslini di Genova tramite un
Un pappagallo, appartenuto all’anziana vicina, troppo “chiacchierone” e “volgare”. Lui, 49enne, uccide la donna. Lo scorso hanno i giudici della Corte d’Assisi di Cagliari avevano condannato Ignazio Frailis, di Capoterra, a 22 anni di carcere, con l’accusa di aver ucciso
Migliora in Sardegna – così come nel resto d’Italia – la situazione dell’emergenza pandemica. A dirlo è un report dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) secondo cui nell’Isola migliorano soprattutto due parametri: la pressione sugli ospedali e l’indice
Si tratta di una di quelle storie che periodicamente, da anni, finiscono per condurre gli interessati in una caserma dei carabinieri. Le liti condominiali talvolta si attorcigliano in una spirale nella quale è difficile poter dire che Tizio ha completamente
La Regione Sardegna, seguendo l’esempio di altre Regioni virtuose, si è dotata di un significativo strumento per la lotta contro il coronavirus. L’immunoterapia passiva, ovvero la raccolta del plasma di soggetti risultati positivi al virus e poi guariti, rappresenta un
“Dopo 45 giorni, il risultato raggiunto ci dimostra che il sistema ha retto e che la rete territoriale è riuscita a rispondere alle necessità di assistenza sanitaria, nonostante l’aumento esponenziale dei contagi”. E così finalmente una bella storia: la casa
La Corte d’assise d’appello di Sassari ha confermato la condanna a 30 anni di carcere per Marcello Tilloca, l’uomo accusato di aver strangolato e ucciso la ex moglie Michela Fiori il 23 dicembre di due anni fa ad Alghero. Il
Tragico incidente questo pomeriggio a Villacidro. Alle ore 16.30 circa in via Todde, nel centro abitato del paese, un giovane 23enne del luogo, Alessio Sanneris, per cause ancora in corso di accertamento, ha perso il controllo della propria moto KTM
Il Comando di Sassari ha potenziato durante la giornata il dispositivo di soccorso per fronteggiare l’allerta meteo della zona della Gallura. Mezzi e specialisti soccorritori fluviali sono confluiti nel pomeriggio presso il distaccamento di Olbia. Dunque dopo il nuorese l’ondata
Villacidro isolata, chiuse le strade che portano al paese: la SS 196 all’altezza del km 16 fino al centro abitato è impraticabile, così come la SP 61, la SS 197 chiusa per allagamento. Grossi disagi anche a San Gavino Monreale