È stato denunciato ieri a Quartu l’autore del rogo appiccato a gennaio all’auto di Serena Enardu. L’ex tronista e volto noto della tv e dei social ha pubblicato un video in cui racconta in lacrime la gioia di aver appreso
Nella notte del 28 marzo scorso, attorno alle ore 2, due auto erano andate a fuoco a Villacidro, una prima in Via Cagliari e una seconda in Via Corte Casoni. Si era trattato di incendi dolosi e i carabinieri avevano
A Cagliari, in piazza Garibaldi, la protesta del mondo del lavoro autonomo, stremato dalla crisi. Per la musica la voce di Sandro Murru. Da mesi discoteche chiuse e serate danzanti finite. «Chiediamo solamente di poter lavorare – commenta il dj
Ieri gli investigatori della Sezione Criminalità Diffusa della Squadra Mobile hanno arrestato un 61enne cagliaritano per detenzione ai fini di spaccio di droga. La meticolosa attività di indagine è stata svolta dai poliziotti della Squadra Mobile nel quartiere di San
Della 79enne Silvana Gandola non si hanno più notizie da dieci giorni in Gallura. Domenica l’anziana e la sua badante sono uscite di casa per fare una passeggiata nella spiaggia di San Silverio ( tra Portobello e Vignola) ma
Incidente stradale questa sera in viale Colombo a Cagliari. Una Volkswagen Up condotta da una ragazza di 27 anni residente nell’hinterland che transitava in viale Colombo in direzione via Ferrara, arrivata all’attraversamento pedonale all’altezza dell’ex hotel Mediterraneo ha investito 2
C’è un sedicesimo comune sardo che è entrato oggi in “zona rossa”: si tratta di Siurgus Donigala, nella Trexenta, Sud Sardegna. Lo ha comunicato il sindaco Antonello Perra, che ha firmato un’apposita ordinanza. Siurgus Donigala si aggiunge a Capoterra, Sennariolo,
Il laboratorio dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari ha identificata una variante di SARS-CoV-2, al momento non ancora segnalata in Italia. La scoperta di A.27, questo il nome tecnico della variante trovata dal team del direttore del laboratorio del Policlinico Ferdinando Coghe
Monitoraggio giornaliero fatto dall’Agenas: incremento dei ricoveri Covid-19 in Sardegna, che in una sola settimana crescono del 7% nei reparti di terapia intensiva e del 5% in quelli di medicina. Nel dettaglio la percentuale di posti letto nelle intensive
Sono ripresi da lunedì 22 marzo i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza sanitaria da Covid-19. Tra le ore 18 del 3 aprile e le ore 18 del 4 aprile,