Ieri notte un 80enne è stato denunciato per uccisione di animale e macellazione clandestina. Sono giunte tramite la linea 113 diverse segnalazioni di persone che avevano notato un individuo fare ingresso nella sua abitazione con alcuni agnellini e poco dopo
Incidente stradale sulla strada statale 729 Sassari-Olbia all’altezza del bivio “Su Canale”. La sala operativa dei vigili del fuoco di Sassari è stata allertata per il ribaltamento di un furgone adibito a trasporto alimenti sulla strada statale Sassari Olbia all’altezza
Sono stati ritrovati entrambi i due scomparsi di Mogoro di cui si erano perse le tracce da martedì. Ritrovata per prima la 50enne, che aveva passato la notte in una casupola dopo essersi persa a causa del buio. Nel corso
Brutto incidente nel pomeriggio a Elmas, nella zona industriale. Per cause da accertare un tir è uscito fuori strada e si è ribaltato su un fianco all’altezza della piscina “Atlantide”, nel tratto della 130 in uscita da Cagliari. Le squadre
Il generale Francesco Paolo Figliuolo ha iniziato il suo sopralluogo nell’hub della Fiera di Cagliari dove vengono inoculate oltre mille dosi di vaccino al giorno. Il commissario per l’emergenza inaugurerà un altro hub localizzato in un padiglione vicino destinato unicamente
Mogoro, scomparsi un uomo di 70 anni e una donna di 50. Da martedì non si hanno più notizie di un pensionato di Morimenta di 70 anni e di una donna di 50. Un vero e proprio giallo perché tra
È arrivata l’ufficialità: neanche quest’anno potrà essere fatta la processione di Sant’Efisio. Ecco il commento a caldo del sindaco Paolo Truzzu. “Tra un mese sarà Sant’Efisio. Anche quest’anno, purtroppo, non potremo accompagnare il nostro amato Santo nel suo percorso. Anche quest’anno
I vigili del fuoco di Olbia, intorno alle 13.20, sono intervenuti sulla Circonvallazione Nord per un incidente stradale. Per cause da accertare una moto è andata a schiantarsi contro un’auto, nella stessa carreggiata. Gravi i conducenti di ambedue i mezzi.
Sono ripresi da lunedì 22 marzo i controlli realizzati dal Corpo forestale della Regione per vigilare sul rispetto delle regole stabilite per l’emergenza sanitaria da Covid-19. In sole 24 ore, tra le ore 18 del 29 marzo e le ore
Donori entra in zona rossa e diventa il 13esimo Comune della Sardegna a finire nella stretta del Covid. L’ordinanza del sindaco Maurizio Meloni è arrivata dopo le preoccupanti comunicazioni dell’Ats: 18 casi complessivi e un tasso di positività ben superiore