• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Ogliastra - Pagina 96 di 394 | Ogliastra - Vistanet
Rubriche Ogliastra - Pagina 96 di 394 | Ogliastra - VistanetRubriche Ogliastra - Pagina 96 di 394 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Punta La Marmora, la vetta più alta della Sardegna: qui nessun fossile sopravvive. Ecco perché 9 Novembre 2025
  • A Lotzorai nasce la prima palestra di arrampicata indoor dell’Ogliastra 9 Novembre 2025
  • Il gatto di Gairo Vecchio: il re-guardiano che custodisce la memoria del paese fantasma più affascinante della Sardegna 9 Novembre 2025
  • Maltempo a Tortolì: chiuso il percorso alternativo per il Lido di Orrì 9 Novembre 2025
  • Assistenza familiare più semplice in Ogliastra con il nuovo servizio che trova OSS e badanti 9 Novembre 2025
  • home
  • Ogliastra
Rubriche Ogliastra

Lo sapevate? “Padre Padrone” è uno degli 8 film italiani che hanno vinto la Palma d’oro a Cannes

9 Marzo 2023 0

Il 27 Maggio di 44 anni fa, il film “Padre Padrone” dei fratelli Taviani, tratto dal romanzo autobiografico di Gavino Ledda, vinse il festival di Cannes. Un verdetto a sorpresa ma totale e meritato, quello del 1977, voluto dal presidente

Lo sapevate? Secondo alcune leggende Olbia non fu fondata dai Cartaginesi ma dai Greci

9 Marzo 2023 0

Secondo gli studi basati su numerosi ritrovamenti archeologico, la città sarda di Olbia fu fondata dal popolo cartaginese nel 350 a.C. circa. Ma non tutti sanno che, secondo una leggenda tramandata da scrittori greci e latini, il centro sarebbe stato

AccaddeOggi: 9 Marzo 1981, il rapimento di Silvio Dal Maso, sul Monte Spada

9 Marzo 2023 0

Il 9 Marzo 1981 era un tranquillo lunedì di ormai fine inverno, con i monti del Gennargentu ancora innevati. La famiglia Dal Maso, nota a Cagliari per la vendita di strumenti musicali, decide di fare dunque una breve tocca e

La storia del Coro Sant’Anna di Tortolì, tra amicizia e amore per la musica

8 Marzo 2023 0

Il Coro Santanna nasce a Tortolì nel 2005, è formato da un gruppo di donne che amano cantare in compagnia. Alcune erano già amiche quando è nato il coro, altre lo sono diventate strada facendo. Alcune sono andate via e

La tragedia di Montevecchio: l’8 marzo sardo, in quel tragico giorno morirono 11 lavoratrici

8 Marzo 2023 0

Era il 4 maggio 1871 quando, nelle miniere di Montevecchio, 11 donne e bambine morirono a causa del crollo di uno dei dormitori. Le lavoratrici di Montevecchio erano costrette a condizioni lavorative degradanti, nell’assoluta mancanza di ogni tutela e sicurezza. I

Lo sapevate? In Sardegna c’è il più grande giacimento di ossidiana del Mediterraneo

7 Marzo 2023 0

L’ossidiana è senza dubbio uno dei minerali più belli e suggestivi presenti in natura. Si tratta di  un vetro vulcanico formatosi nel processo di raffreddamento rapido della lava. È composto al 75% da biossido di silicio ed è noto per

Lo sapevate? In Sardegna esiste una chiesa in cui non c’è neanche un angolo

7 Marzo 2023 0

Si trova a Porto Cervo ed è una delle chiese più particolari della nostra Isola. Vi riportiamo le interessanti informazioni tratte dal libro Stella Maris, Icona del Cielo e del Mare, di Raimondo Satta. “La chiesa di Stella Maris, situata su

Lo sapevate? A Tertenia c’è un lentisco che cresce in una roccia

7 Marzo 2023 0

Oltre 1500 ettari nel comune di Tertenia abitato da lecci, corbezzolo, erica, fillirea, cisto e bellissimi lentischi. Uno di questi ultimi nel corso dei decenni è riuscito a crescere facendosi strada in una roccia. Un magnifico esempio di vera resilienza. Ringraziamo per la

(FOTO) L’incredibile “Tomba del capo”: da Domus de Janas a Chiesa, conserva ancora oggi gli affreschi del IX secolo

6 Marzo 2023 0

La storia della Sardegna è fatta di numerose e ricche stratificazioni. In molti siti archeologici è possibile leggere i numerosi passaggi dell’uomo, fatti di cambiamenti e stravolgimenti sociale e culturali. Uno dei siti che meglio raccontano questa caratteristica è la

(VIDEO) Lo sapevate? Il torrone sardo è uno dei più genuini al mondo. Ecco come si fa quello di Tonara

6 Marzo 2023 0

Paese che vai, torrone che trovi. Questo dolce così famoso e diffuso in tutta Italia (e non solo) prevede numerosissime varianti. La Sardegna è una delle regioni che ha reso celebre questa prelibata pietanza nel mondo. Il torrone più famoso

« Precedente 1 … 94 95 96 97 98 … 394 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a