• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
Rubriche Ogliastra - Pagina 3 di 305 | Ogliastra - Vistanet
Rubriche Ogliastra - Pagina 3 di 305 | Ogliastra - VistanetRubriche Ogliastra - Pagina 3 di 305 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
News
  • Triei, una panchina gialla davanti al Comune per sensibilizzare sull’endometriosi 30 Marzo 2023
  • “Il tortoliese onesto, pacifico ma incapace di fare squadra”. Le parole di Virgilio Nonnis nel 1988 sul “cittadino-tipo” 30 Marzo 2023
  • Donne, futuro e agricoltura. Parla l’imprenditrice ogliastrina Giulia Mura: «Porto avanti la tradizione» 30 Marzo 2023
  • Pallavolo, il Delta Volley si aggiudica il titolo provinciale nel campionato under 16 femminile 30 Marzo 2023
  • «Amo il mare, per questo vivo su una barca»: la storia dell’odontoiatra Martina Bazzocchi 30 Marzo 2023
  • home
  • Ogliastra
Rubriche Ogliastra

(VIDEO) Cala Gonone, 1969: quando ancora la foca monaca popolava i nostri mari

18 Marzo 2023 0

Per secoli la foca monaca ha popolato il Mediterraneo e la costa orientale della Sardegna in particolare. Il mammifero marino nuotava libero nelle acque del Golfo di Orosei trovando rifugio nelle grotte e alimentandosi con il ricco pescato del mare.

L’aviatore Cesare Lai, l’eroe ogliastrino che morì per non travolgere dei bimbi sulla pista di atterraggio

18 Marzo 2023 0

È una tragica storia di quasi novant’anni fa, quella che ha come protagonista l’aviatore Cesare Lai. Il tenente di Ulassai, il 3 agosto del 1933, mentre si apprestava ad atterrare nel campo di volo di Pra Plan, nelle montagne della

In Sardegna c’è la cavità naturale transitabile su strada più grande del mondo: ecco dove

17 Marzo 2023 0

Lo sapevate? La Grotta di San Giovanni a Domusnovas, è la cavità naturale transitabile su strada più grande del mondo. Si trova nella Sardegna sud-occidentale nel comune di Domusnovas, un paese nel territorio del Sulcis-Iglesiente. Si tratta di una una cavità carsica ed

Lo sapevate? La prima donna medico condotto in Italia era sarda. Ecco la sua storia straordinaria

17 Marzo 2023 0

Adelasia Cocco nasce nel 1885. È un tempo difficile per le donne. La credenza generale è che non siano molto intelligenti, brillanti, che non possano assolutamente coronare la propria vita con una laurea, che non sia giusto che distolgano la

Accadde oggi. Il 17 marzo 1861 viene proclamata l’Unità d’Italia

17 Marzo 2023 0

Buon compleanno Italia. Oggi 17 marzo ricorre, infatti, l’anniversario dell’unificazione del Paese e della nascita del Regno d’Italia. Con l’approvazione della legge dal Senato e dalla Camera dei deputati del Regno di Sardegna, l’Italia diventa quindi un unico Stato –

Come eravamo. Jerzu, cartoline dal passato: una bellissima foto del 1917

16 Marzo 2023 0

Cartoline dal passato. Questa foto, datata 1917, era appartenuta alla collezione di Francesco Melis, venuto a mancare negli anni scorsi, ed era poi passata poi all’archivio di Gianfranco Loi che ce ne ha fatto dono e che ringraziamo. Presenti, tra

Lo sapevate? La fortezza militare costruita alla fine dell’800 per difendere la Sardegna da un’invasione francese

16 Marzo 2023 0

La Sardegna rischiava di essere invasa dalla Francia. Un rischio assai probabile in passato visto che lo Stato Italiano decise nel XIX secolo di costruire un’intera fortezza militare per difendere l’Isola dalle milizie transalpine. Siamo a Palau, in località Baragge,

Accadde oggi. 16 marzo del 1978: a Roma la strage di via Fani e il rapimento di Aldo Moro

16 Marzo 2023 0

La mattina del 16 marzo 1978 Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana, fu rapito mentre andava in parlamento, a Montecitorio,  per il dibattito sulla fiducia al governo Andreotti. Il commando di una ventina di brigatisti agì in via Mario Fani,

Lo sapevate? A Padru nel 2002 fu ritrovato un enorme tesoro

15 Marzo 2023 0

L’obiettivo degli scavi condotti dall’archeologa Vanna Canalis, era quello di riportare alla luce una necropoli. E infatti la campagna di scavi del 2002 nel territorio di Padru, vicino a San Teodoro portò alla luce una grande necropoli formata da 20

Lo sapevate? Perchè tanti cognomi sardi finiscono con la -u

15 Marzo 2023 0

Noi sardi siamo abituati a sentirli ma vi siete mai chiesti perchè tantissimi cognomi tipici della nostra Isola finiscano con la lettera -u? Il motivo è sicuramente dovuto dal fatto che la lingua sarda derivi direttamente dal latino. Tante delle

« Precedente 1 2 3 4 5 … 305 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
  • Abbonati a vistanet.it
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti redazione@vistanet.it
Powered By Vistanet Marketing
progetto realizzato col patrocinio della regione autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.

Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a

Cambia le impostazioni di privacy