• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Ogliastra - Pagina 29 di 385 | Ogliastra - Vistanet
Rubriche Ogliastra - Pagina 29 di 385 | Ogliastra - VistanetRubriche Ogliastra - Pagina 29 di 385 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Sapete quali curiosità nasconde la basilica più affascinante della Sardegna? 6 Luglio 2025
  • Cartolina d’amore dalla Sardegna: Giorgia Palmas e Filippo Magnini al top 6 Luglio 2025
  • Ulassai, torna “Un filo bianco”: arte, musica e parole sulle tracce di Maria Lai. Ecco il programma della manifestazione 6 Luglio 2025
  • Baunei, Cala Biriala al mattino presto: “Non solo una spiaggia, ma un patrimonio naturale da proteggere” 6 Luglio 2025
  • La civiltà nuragica incanta Parigi: in anteprima in Ogliastra, il documentario che celebra la Sardegna 6 Luglio 2025
  • home
  • Ogliastra
Rubriche Ogliastra

La conoscete? La Cascata di Su Cunnu ‘e s’Ebba: un tesoro nascosto tra le montagne di Urzulei

28 Settembre 2024 0

Immersa nel cuore selvaggio del Supramonte, dove la natura incontaminata regna sovrana e il paesaggio sembra dipinto da mano divina, la cascata di Su Cunnu ‘e s’Ebba si rivela come uno dei tesori più nascosti e affascinanti della Sardegna. Situata

Dall’Inghilterra all’Isola, tra insegnamento e divulgazione sulla sclerosi multipla, sua compagna di vita: Stefania Unida e il suo percorso

28 Settembre 2024 0

Anni: 41. Professione qualche anno fa: geo-scienziata e docente in Inghilterra. Professione oggi: docente di Scienze e Matematica in lingua inglese alle medie in una scuola paritaria a Cagliari. Segni particolari: coraggio e voglia di mettersi in gioco. Sì, perché

Lo sapevate? In Sardegna c’è una scultura di 3 metri dedicata a un pane tipico, lo zichi. Ma dove?

27 Settembre 2024 0

La scultura dedicata al pane Zichi, realizzata dall’artista sardo Giuseppe Carta, un tributo visivo di grande impatto alla tradizione e all’identità del territorio del Logudoro, si trova a Bonorva. L’opera, alta tre metri e fatta di acciaio e resina policroma,

Come eravamo. Jerzu, anni 60: ragazzini in posa per la foto di classe

25 Settembre 2024 0

In questo scatto degli anni sessanta, un gruppo di ragazzi si mette “in posa” per la foto di classe insieme al maestro Cesare Boi. Invia anche tu uno scatto che ritrae momenti di vita vissuta in Ogliastra alla nostra mail [email protected],

Mannorri, il paese ogliastrino scomparso a causa di una faida

25 Settembre 2024 0

Mannorri era un paese situato nella zona tra Urzulei e Talana. In pochi sanno che in quell’area prima si trovava questo piccolo paesino dalla terra fertile, ricco di vigneti, mandorleti, piante di melograno e di gelso, abbandonato però intorno alla

Come eravamo: la famiglia Guiso al Lido di Orrì negli anni ’30

25 Settembre 2024 0

Erano gli anni ’30 del 1900: siamo al Lido di Orrì. Nel bellissimo scatto è immortalata la famiglia di Luigi Guiso del Giudicato d’Ogliastra. Con il mandolino, la signorina Nina Guiso. Un momento di spensieratezza e leggerezza nella spiaggia di

Lo sapevate? In Sardegna nell’800 c’erano i moschettieri

23 Settembre 2024 0

La figura del carabiniere, come molti di voi sanno, è stata istituita da Re Vittorio Emanuele I nel 1814 e introdotta successivamente anche in Sardegna nel 1822, “per tutelare l’ordine pubblico”. Ma prima di loro chi vigilava sulla sicurezza della

Lo sapevate? In Sardegna esistono 12 razze autoctone: ecco quali

21 Settembre 2024 0

La Sardegna è una terra straordinaria, un angolo di mondo che affascina per la sua unicità, la sua natura selvaggia e il suo straordinario patrimonio zootecnico, che racconta le radici profonde di una storia millenaria. La sua biodiversità animale è

Come eravamo. 100 anni fa a Jerzu: la famiglia Loi in uno scatto del 1923

21 Settembre 2024 0

In questo scatto, gentilmente concessoci da Gianfranco Loi, la sua famiglia, genitori e figli. Suo nonno, Giovanni Antonio Loi, con sua nonna, Giulia Cadeddu, sono agli angoli e al centro ci sono i figli: Maria, il padre di Gianfranco, Gigino

Pane ‘e cici, il pane tradizionale di un paese sardo: sapete quale?

20 Settembre 2024 0

La Sardegna vanta un’ampia produzione di pane tipico, preparato oggi come allora secondo le antiche ricette tramandate di generazione in generazione. Oggi vi raccontiamo del “pane cicci” o “pane ‘e cici” o ancora seplicemente “pane di Desulo”. Il Ministero delle

« Precedente 1 … 27 28 29 30 31 … 385 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a