Nel paese di Gairo vecchio, distrutto dall’alluvione del 1951, esistono i ruderi di una chiesa eretta per volere di una donna di Ulassai. La leggenda narra che una donna ebbe in visione lo Spirito Santo che le domandò di dedicargli
Tre anni fa, il 31 marzo, un terribile femminicidio a Nuoro, in un appartamento di via Napoli, non lontano dalla zona di Badu’e Carros. Intorno alle 16.45, un uomo, Ettore Sini, 49enne di Bono, uccise la ex moglie, Romina Meloni,
L’Ogliastra è un lembo di terra dalla storia e dalle vicende umane che si perdono nella notte dei tempi che meritano di essere scoperte. A tal proposito nell’Area Archeologica di Scerì, nel territorio di Ilbono, è stata rinvenuta una statuetta
È il 30 marzo del 1927 quando, nelle campagne di Mamoiada, viene intercettata una banda di fuorilegge. Nel conflitto a fuoco che ne deriva trovano la morte il carabiniere Pietro Melis e il famosissimo latitante Onorato Succu. La vicenda, raccontata
Si chiamano “ Pintaderas” e risalgono all’epoca nuragica, sono piccole matrici di terracotta circolari in basso rilievo che servivano per decorare il pane votivo ancora crudo. Potevano avere un diametro che variava dai 5 ai 10 centimetri e venivano utilizzate
Kill Bill – nella sua versione volume 1 e volume 2 – è stato senza dubbio uno dei film più importanti degli ultimi 20 anni. La pellicola di Quentin Tarantino, raffinata epopea della “sposa” interpretata da Uma Thurman, è ispirata
Il 30 marzo 2013, otto anni fa, se ne andava per sempre uno dei giganti della musica italiana: Franco Califano. Nato a Tripoli, in Libia, nel 1938 “Il Califfo” o “Il Maestro”, questi i suoi due soprannomi, è stato non
Lo sapevate? Il più grande amore di James Dean era una ragazza di Cagliari. Il più grande amore di James Dean? Una ragazza di Cagliari. La donna che ha conquistato il cuore del ribelle di Hollywood era proprio lei, Anna Maria Pierangeli, giovane
La foto, scattata a Tortolì nel lontano 1962, ritrae alcuni componenti del comitato di San Gemiliano. Lo scatto è stato gentilmente concesso da Massimo Mulas. Invia le foto più belle del passato ogliastrino alla nostra mail [email protected] ( indicano l’anno
Grande regista, sceneggiatore e attore, Nanni Loy, all’anagrafe Giovanni Loy, nasce a Cagliari il 23 ottobre 1925. Conosciuto come uno dei migliori registi italiani del Novecento, il suo cinema di denuncia, nel ventennio 1970-80, regala capolavori indimenticati come “Detenuto in