• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Ogliastra - Pagina 2 di 385 | Ogliastra - Vistanet
Rubriche Ogliastra - Pagina 2 di 385 | Ogliastra - VistanetRubriche Ogliastra - Pagina 2 di 385 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Tortolì, torna “Il Venerdì Letterario”: al via la settima edizione della rassegna tra libri, dialoghi e atmosfere estive 2 Luglio 2025
  • Anziane sarde si recano in spiaggia: l’eleganza delle donne di Sardegna nello scatto poetico di Pierino Vargiu 2 Luglio 2025
  • Spiagge da sogno 2025: Sardegna regina del mare con 22 località nella Top 30 italiana 2 Luglio 2025
  • Quiz per ogliastrini doc: una bellissima immagine di Arbatax. Sapreste datarla? 2 Luglio 2025
  • Da oggi ufficialmente italiana: Patience Ishaya, nigeriana, giura fedeltà alla Repubblica a Tortolì 1 Luglio 2025
  • home
  • Ogliastra
Rubriche Ogliastra

La foresta più grande d’Italia si trova in Sardegna: sapete dove?

10 Giugno 2025 0

Un patrimonio naturale straordinario si estende nel Sudovest della Sardegna, abbracciando quindici comuni su un’area di circa 68mila ettari, con altitudini che variano dai 100 ai 1.116 metri. È qui che si trova quella che, per estensione, è la foresta

Le incredibili caratteristiche del corbezzolo, la pianta che resiste agli incendi

9 Giugno 2025 0

Il corbezzolo (Arbutus unedo) è una pianta conosciuta per la sua capacità di reagire agli incendi e di riprendere velocemente la crescita. È un arbusto sempreverde con foglie dure e coriacee, tipico della macchia mediterranea. Dopo un incendio, il corbezzolo

Nel cuore dei Tacchi d’Ogliastra: piccolo viaggio al Nuraghe Serbissi, tra pietra, cielo e mistero

9 Giugno 2025 0

Arroccato a 940 metri di altezza, su una delle creste calcaree dei maestosi Tacchi d’Ogliastra, il Nuraghe Serbissi domina il confine naturale tra i territori di Osini e Gairo, in una delle aree più suggestive e incontaminate della Sardegna orientale.

Conoscete la storia di Caterina Pira, la levatrice di Tertenia messa al rogo perchè accusata di potersi trasformare in una mosca?

8 Giugno 2025 0

Nel tempo delle paure ancestrali e dei roghi accesi dal sospetto, bastava poco per finire sul banco degli accusati: uno sguardo storto, una parola sussurrata, il ruolo sbagliato nel villaggio. Anche la Sardegna, isola di tradizioni e misteri, non fu

In Sardegna c’è un murale che riesce nell’impresa di rappresentare ben 23 comuni: dove ci troviamo?

8 Giugno 2025 0

Inaugurato il 13 dicembre 2016 a Lanusei, durante l’edizione di CollettivArte, “Is Fedalis” è un murale di grande impatto realizzato dall’artista lanuseina Michela Casula su iniziativa dell’associazione Isfedalis e con il patrocinio del Comune. L’opera, dipinta sul muro di cemento

Il poeta Gabriele D’Annunzio era follemente innamorato della Sardegna: ecco cosa disse della nostra Isola

7 Giugno 2025 0

Nel 1882, un giovane Gabriele D’Annunzio sbarcava in Sardegna e ne rimaneva folgorato. A differenza di Dante e di Cicerone, il Vate vide nella Sardegna una terra magica e affascinante. Visitò Oliena, Alghero, Nuoro, Villacidro e Cagliari, incantato dai paesaggi

In Sardegna c’è un borgo abbandonato che per tutti è “maledetto”: dove ci troviamo?

6 Giugno 2025 0

Su un costone roccioso, vicino a Bonorva, in provincia di Sassari, sorge Rebeccu, un minuscolo borgo medievale oggi disabitato. Un tempo vitale centro del Meilogu, nel XIV secolo contava 400 abitanti ed era capoluogo della Curatoria di Costa de Addes.

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Loceri, terra di tradizioni e longevità

5 Giugno 2025 0

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Loceri, terra di tradizioni e longevità. Loceri, cuore dell’Ogliastra: tra colline, storia millenaria e sapori senza tempo. Loceri, piccolo comune di mille e trecento abitanti nel cuore dell’Ogliastra centro-orientale, è un luogo dove

Il “trullo sardo” esiste: si chiama “turricula” e si trova nascosto nel cuore del Coros

1 Giugno 2025 0

Nel nord-ovest della Sardegna, si erge un patrimonio architettonico tanto affascinante quanto poco conosciuto: le torricule. Conosciute localmente come “turricula”, queste torri in pietra a secco rappresentano una tipologia edilizia esclusiva della regione del Coros, in particolare dell’agro di Ittiri,

Un enorme murale che ritrae un mietitore ha reso famoso un comune sardo: dove ci troviamo?

31 Maggio 2025 0

Con oltre 400 murales all’attivo, Pina Monne è molto più di un’artista: è una vera e propria ambasciatrice dell’identità sarda attraverso l’arte pubblica. Originaria di Irgoli, ma da anni residente a Tinnura, Monne ha lasciato il suo segno in decine

« Precedente 1 2 3 4 … 385 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a