• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Ogliastra - Pagina 175 di 390 | Ogliastra - Vistanet
Rubriche Ogliastra - Pagina 175 di 390 | Ogliastra - VistanetRubriche Ogliastra - Pagina 175 di 390 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Sardegna in festa per Tzia Battistina e l’incredibile traguardo dei suoi 106 anni 18 Settembre 2025
  • Maxi sequestro di marijuana in Ogliastra: tre piantagioni con oltre 660 piante scoperte dai carabinieri 18 Settembre 2025
  • Bovini vivi dichiarati morti: scandalo a Orotelli, denunciato veterinario 18 Settembre 2025
  • Tortolì, corteo in sostegno alla Palestina: dalla Sardegna un grido contro guerra e oppressione 18 Settembre 2025
  • Incidente sulla statale: motociclista grave dopo un tamponamento a Lotzorai 17 Settembre 2025
  • home
  • Ogliastra
Rubriche Ogliastra

Lo sapevate? A Baunei c’è la voragine più profonda d’Europa, Su Sterru

11 Luglio 2022 0

Lo sapevate? Su Sterru, nel Golgo di Baunei, è la voragine più profonda d’Europa.   Autentico monumento naturale della Sardegna, su Sterru di Baunei (detto anche s’Isterru) è la voragine a campata unica più profonda in Europa e precipita per ben 270 metri di profondità con un diametro

Le ricette dei lettori. Le polpette di pesce dell’arbataxina Margherita Musella

11 Luglio 2022 0

Entriamo nella cucina di Margherita Musella di Arbatax che ci regala la ricetta delle sue polpette di pesce, piccole esplosioni  di gusto amatissime dalla sua famiglia. Insegnante, scrittrice per passione e creatrice del noto Caffè letterario di Arbatax, Margherita ha

Lo sapevate? Sono 35 le regioni storiche della Sardegna. Ecco i nomi e la mappa

10 Luglio 2022 0

La Sardegna è una delle isole più grandi del mar Mediterraneo. All’interno dei suoi 24.000 km quadrati, come ben sappiamo, ci sono notevoli differenze: si parlano lingue e varianti di lingua differenti, molte usanze e tradizioni cambiano, così come lo

Lo sapevate? Il bellissimo coleottero sicofante è un prezioso alleato della Sardegna

10 Luglio 2022 0

Il nome scientifico è Calosoma sycophanta, appartiene alla famiglia dei Carabidae, ordine dei coleotteri, il suo nome comune è sicofante, che deriva dal greco e significa “Spia”. Presente in Europa, Asia, Nord Africa e Nord America. In Sardegna è diffuso,

Come eravamo. Lanusei, via Roma nel 1920: mamma e figlia trasportano le brocche sul capo

10 Luglio 2022 0

Un’immagine bellissima quella che ci è stata gentilmente concessa da Rosy Aresu. In questa foto della Collezione Mario Barrui si vedono una donna e una bambina, presumibilmente mamma e figlia, che trasportano delle brocche sul capo, come si faceva anticamente.

Lo sapevate? Il gioiello d’oro più antico della Sardegna, è un collier e ha 4mila anni

10 Luglio 2022 0

Il collier è stato rinvenuto, insieme a numerosi altri oggetti, corredo dei defunti, all’interno della tomba di Bingia ‘e Monti a Gonnostramatza. La tomba presenta una struttura particolare perché in parte è ipogeica, cioè scavata nella roccia e in parte

Accadde oggi. 10 luglio 1913: registrata la temperatura più alta del pianeta di 56,7°

10 Luglio 2022 0

Se talvolta pensate che il caldo estivo sia insopportabile tanto da farvi rimpiangere le piovose e fredde giornate invernali, non scoraggiatevi e pensate che esistono zone nella terra in cui si sta veramente peggio. La famigerata Death Valley (Valle della

Come eravamo. Quattro amici di Lanusei diretti a Monte Idolo, tra la neve, nel 1956

9 Luglio 2022 0

Una bellissima foto scattata il 16 febbraio del 1956, al bivio del Carmine. I quattro amici di Lanusei si stavano dirigendo, in mezzo alla neve, verso Monte Idolo. Da sinistra Murgia, Elia Asoni, Sergio Contu e Giuliano Micheli. Ringraziamo la

Accadde oggi. Il 9 luglio 1975 viene rapito Attilio Mazzella. Non tornerà mai a casa

9 Luglio 2022 0

Sono circa le 12 del 9 luglio del 1975 quando, tra Fonni e Mamoiada, Attilio Mazzella e il suo autista, Giacomo Buttau – giovane villagrandese – sono in viaggio verso Arbatax. Mazzella, 67enne industriale conosciuto in tutta l’Ogliastra, spaventato da alcune

Lo sapevate? Ecco perché le sardine si chiamano così (Sì, c’entrerebbe proprio la Sardegna)

8 Luglio 2022 0

Eccezionali alleate del nostro organismo (come tutto il pesce azzurro), economiche ed estremamente versatili in cucina, ma soprattutto famose in tutto il mondo: stiamo parlando delle sardine, un pesce considerato “povero”, ma ricco di storia e benefici. Pochi sanno però

« Precedente 1 … 173 174 175 176 177 … 390 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a