Una vecchia foto, di Efisio Lezzeri, immortala i fondatori della Cooperativa Pescatori di Arbatax. Un bellissimo tuffo nel passato del Borgo Marinaro. Invia le fotografie piĂą belle del passato ogliastrino ( indicando luogo e data in cui le foto sono
Il 10 settembre 1879 nacque a Seui Augusto Bissiri, il sardo che inventò la televisione. New York, 1905. Tra i tanti giovani sardi arrivati nella Grande Mela alla ricerca di nuove opportunità c’era anche il ventiseienne Augusto Bissiri. Proveniva da
Gli insetti il cibo del futuro? I nuragici mangiavano le cavallette cotte nel vino, altro che ultima moda. I nuragici erano agricoltori e allevatori, seguivano una dieta varia e ricca, consumavano insetti, cuocevano i maialetti allo spiedo, preparavano sa “pezza
Non tutti sanno che la regina Elisabetta II, sovrana del Regno Unito dal lontano 1952 e deceduta oggi all’etĂ di 96 anni, visitò in passato, ancora molto giovane, la cittĂ di Cagliari. Era il 29 aprile 1961 e la regnante
Era proprio l’8 settembre di 39 anni fa, quando l’infinita Maria Lai e tutta la comunitĂ lasciarono un segno indelebile nella nostra terra. La performance artistica “Legarsi alla montagna” trasformò per sempre Ulassai rendendola museo a cielo aperto, un luogo
“Anni irripetibili”: così il nostro lettore Sergio Melis descrive la foto che ci ha inviato per la rubrica “Come Eravamo”. Si tratta della mitica III A del Liceo Classico di Lanusei. Un ricordo bellissimo degli anni di gioventĂą, in un
Maialetto, proceddu, porcetto, pulcheddu, porcheddu…Sono tanti i nomi dati al piatto piĂą tipico e tradizionale della cucina sarda. Il maialetto è infatti una ricetta che unisce tutta l’Isola e che è ormai conosciuta da chiunque vi sia stato almeno una
A Seui alla fine de “beranu” (primavera), iniziava la disputa tra chi voleva “acapiai” (legare) e chi “scapiai” (slegare) “s’abba” (l’acqua). La lotta vedeva contrapposti i contadini, ai quali l’acqua era necessaria per irrigare le proprie coltivazioni, e i fornaciai
In questo scatto, gentilmente concesso dalla nostra lettrice Rosy Aresu, è stata immortalata una classe del Liceo Classico di Lanusei negli anni Settanta. Un bellissimo salto nel passato ogliastrino. Invia anche tu i tuoi vecchi ricordi alla mail [email protected] (
La foto, scattata a Tortolì nel lontano 1962, ritrae alcuni componenti del comitato di San Gemiliano. Lo scatto è stato gentilmente concesso da Massimo Mulas. Invia le foto piĂą belle del passato ogliastrino alla nostra mail [email protected] ( indicano l’anno