Lo sapevate? Che cosa rappresenta l’antica pietra votiva di Santa Maria Navarrese? Questa pietra votiva antichissima e misteriosa è diventata uno dei simboli del borgo. Ma che cosa è? L’antica pietra votiva di Santa Maria Navarrese è uno dei reperti
Lo sapevate? Da dove deriva il nome Tortolì? L’origine del nome Tortolì è di derivazione incerta. Andiamo a scoprirla. Lo sapevate? Il nome Tortolì ha un’origine incerta e affascinante, che si perde nei secoli e si intreccia con leggende e
Lo sapevate? In sardo la parola Cabudanni non indica il 1° Gennaio. Che cosa significa in sardo la parola Cabudanni? Lo sapevate che in Sardegna il vero “Capodanno” non è quello che festeggiamo il primo gennaio, ma cade in settembre?
Lo sapevate? La spiaggia di Museddu a Cardedu deve il suo nome a un pirata saraceno. Pochi sanno che la spiaggia di Museddu deve il proprio nome a un pirata saraceno. Sapete chi era? La spiaggia di Museddu, incastonata come
Lo sapevate? Che cosa vuol dire in sardo la parola “Drollimini”? Sei drollo (drollu), quante volte vi è stato detto da vostra madre? Ma cosa vuol dire veramente “drollo” e che cosa è su “drollimini”? Lo sapevate? In sardo, la
Lo sapevate? L’11 settembre del 2004 Lou Reed si esibì in piazza Principessa di Navarra a Santa Maria Navarrese. Lou Reed, il celebre artista di New York e figura leggendaria del rock, l’11 settembre 2004 fece tappa a Santa Maria
Lo sapevate? Che cosa sono in sardo is “Parasfrìtus”? Un nome composto e particolare che suona come una filastrocca, per qualcosa di molto particolare: che cosa sono is Parasfrìtus? Lo sapevate che in Sardegna i “Parasfrìtus” non sono semplicemente un
Lo sapevate? Qual è la seconda vetta più alta della Sardegna? Probabilmente molti di voi conoscono bene Punta La Marmora, celebre cima che, con i suoi imponenti 1834 metri, domina maestosamente il paesaggio isolano e rappresenta il punto più alto
Lo sapevate? Che cosa vuol dire l’espressione “Centu concas, centu berrittas”? Letteralmente la traduzione per un sardo non è difficile, ma quale è il senso di questa frase così tanto utilizzata nell’Isola? Lo sapevate? L’antico detto sardo “Centu concas, centu
Lo sapevate? Che cosa è in sardo su “fari fari”? Una doppia parola che indica qualcosa di particolare, un doppio vocabolo che riporta a tempi antichi e indica un oggetto molto particolare. Di che cosa si tratta? “Su fari fari,”