• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Curiosità dalla Sardegna - Pagina 4 di 28 | Ogliastra - Vistanet
Curiosità dalla Sardegna - Pagina 4 di 28 | Ogliastra - VistanetCuriosità dalla Sardegna - Pagina 4 di 28 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Sardegna isola XXL: è tra le 50 più grandi del mondo. Ma quali sono quelle più grandi di lei? 13 Luglio 2025
  • Talana entra nel cuore del turismo sostenibile: archeologia, natura e memoria per “custodire il futuro” 13 Luglio 2025
  • Domanda per ogliastrini doc: dove si trova questo vecchio affresco a tema marino? 13 Luglio 2025
  • Baunei celebra la sua prima Unione Civile: tantissimi auguri a Silvia e Angela! 13 Luglio 2025
  • Tortolì: riprende il servizio di sosta a pagamento nelle strisce blu 12 Luglio 2025
  • home
  • Ogliastra
Curiosità dalla Sardegna

“A samunai sa conca de su molenti est a perdiri tempus e lissia”. Qual è il significato di questo “diciu”?

19 Novembre 2022 0

Un filo di dialogo con i nostri antenati, questo possono rappresentare “is dicius”. I detti, le sentenze e i proverbi come delle eredità orali utili per facilitare il nostro percorso di vita. Oggi parliamo di un “diciu” – potrebbe variare

Lo sapevate? Il lattice dell’euforbia, “sa lua”, veniva usato anche per pescare

19 Novembre 2022 0

Lo sapevate? Il lattice dell’euforbia (Sa lua, in sardo) veniva usato anche per pescare.   In Sardegna l’euforbia si chiama “Sa lua” e si trova dappertutto. Contiene un lattice fortemente urticante che un tempo veniva utilizzato per stordire i pesci

Lo sapevate? La Brigata Sassari, orgoglio sardo, si costituì durante la Prima Guerra mondiale

18 Novembre 2022 0

Lo sapevate? La Brigata Sassari, orgoglio sardo, si costituì durante la Prima Guerra mondiale. Era il 1 marzo del 1915, quando venne ufficialmente sancita la nascita della Brigata Sassari (Tattaresa), brigata di fanteria meccanizzata dell’Esercito Italiano. Due i reparti che

Lo sapevate? L’eroe dei mondiali 2006 Materazzi è sardo da parte di madre e di padre

18 Novembre 2022 0

Sardi di successo nel mondo: sono tantissimi e di molti nemmeno si conoscono le vicine o lontane origini isolane. Uno di questi è il celebre difensore Azzurro Marco Materazzi, che nel 2006 trascinò l’Italia alla conquista dei Mondiali in Germania.

L’avvoltoio grifone è uno degli animali più rari in Sardegna: ne restano pochi esemplari

17 Novembre 2022 0

Lo sapevate? L’avvoltoio grifone è uno degli animali più rari in Sardegna. Ne rimangono solamente un centinaio. Un tempo la specie era diffusa su tante zone isolane; purtroppo oggi l’avvoltoio grifone si è ridotto a poche coppie nidificanti localizzate nei

(FOTO) Luoghi da visitare in Ogliastra: lo spettacolo delle cascate di Sothai, a Villagrande

15 Novembre 2022 0

Le spettacolari cascate di Sothai di Villagrande si raggiungono dopo una camminata di un chilometro in mezzo a lecci e querce. Lungo il sentiero – curato dall’Ente Foreste –, diversi tavolini in legno dove trovare ristoro, dove sedersi un attimo per

Lo sapevate? L’avvoltoio barbuto un tempo volava nei cieli della Sardegna

15 Novembre 2022 0

Avete mai sentito parlare di “unturzu”, “àbbila ossàrja” o “gutturju ossarju”? Sono solo alcuni dei nomi in “Limba” con i quali è denominato il maestoso gipeto. Questo rapace è comunemente conosciuto come avvoltoio barbuto, molto probabilmente a causa delle particolari

Lo sapevate? In Sardegna è presente la pinna nobilis (nacchera) da cui si estrae il prezioso bisso

14 Novembre 2022 0

Lo sapevate? In Sardegna è presente la pinna nobilis (o nacchera) da cui si estrae il prezioso bisso. La pinna nobilis, nota come nacchera, è il più grande bivalve presente nel Mar Mediterraneo. Può raggiungere un metro di lunghezza. La sua

Lo sapevate? In Ogliastra c’è il sistema di grotte più lungo d’Italia

14 Novembre 2022 0

Una grotta da record. La Sardegna nasconde un passaggio carsico eccezionale. A Urzulei c’è un passaggio subacqueo che porta alla grotta di Su Molente. Un sistema carsico di passaggi comunicanti lungo addirittura 70 chilometri, il più esteso d’Italia. La notizia

“Marrano”: ecco da dove deriva la sfida dalla quale nessun sardo può tirarsi indietro

13 Novembre 2022 0

«Marrano a farlo», «marrano a dirlo». Da sempre i bambini sardi non possono sottrarsi a un invito di questo tipo. Se non lo fai, sei un vile insomma, un “marrano”. Non importa quanto sia difficile la prova di coraggio alla quale

« Precedente 1 2 3 4 5 6 … 28 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a