• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Curiosità dalla Sardegna | Ogliastra - Vistanet
Curiosità dalla Sardegna | Ogliastra - VistanetCuriosità dalla Sardegna | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Tortolì: riprende il servizio di sosta a pagamento nelle strisce blu 12 Luglio 2025
  • Tortolì, vietato fumare su tutte le spiagge del territorio: ordinanza in vigore dal 15 luglio al 31 ottobre 12 Luglio 2025
  • Sport, musica e memoria: a Santa Maria Navarrese il 1° Memorial Maurizio Loi 12 Luglio 2025
  • Quiz per sardi curiosi: sapete cosa sono quelle linee chiare sulle rocce di Orrì? 12 Luglio 2025
  • “Da oggi italiana, sarda, girasolese”: Girasole accoglie la nuova cittadina Stela Ciocoiu 12 Luglio 2025
  • home
  • Ogliastra
  • Curiosità dalla Sardegna
Curiosità dalla Sardegna

L’origine dei cognomi sardi: Zuddas

30 Dicembre 2024 0

L’origine dei cognomi sardi: Zuddas. Da dove deriva l’origine del cognome tipicamente sardo Zuddas? L’origine del cognome Zuddas, tipicamente sardo, affonda le sue radici nella storia e nella lingua antica dell’Isola, suscitando curiosità per la sua etimologia. Questo cognome potrebbe

Lo sapevate? La foca monaca è ricomparsa sulle coste del Mediterraneo

22 Febbraio 2023 0

Lo sapevate? La foca monaca sta ripopolando alcune coste del Mediterraneo. Cinquant’anni fa fa era praticamente scomparsa ma ora è tornata. La foca monaca del Mediterraneo (qui in una vecchia cartolina sarda degli anni Sessanta), animale rarissimo e che rischia di

(VIDEO) Ogliastra, avvistato lo spettacolare pesce civetta nelle acque di Cala Biriala

22 Gennaio 2023 0

Avete mai sentito parlare di pesce civetta o di rondine di mare, come viene denominata questa specie particolare specie marina? Chissà, magari l’avrete intravisto durante un’immersione subacquea, ma non sapevate attribuirgli un nome. Ebbene oggi vi mostriamo le immagini di

In Sardegna si trova l’albero più antico d’Italia: un olivastro di 4mila anni

11 Gennaio 2023 0

È il nonno di tutti gli alberi d’Italia. Si trova a Luras in provincia di Olbia Tempio e da non molto ha spento le 4000 candeline, anche se a questa veneranda età, potrebbe avere perso anche il conto. Sotto l’ombra

(VIDEO) I Tenores di Bitti si esibiscono in metropolitana a Milano: passeggeri affascinati dal canto sardo

11 Gennaio 2023 0

I Tenores di Bitti “Mialinu Pira” improvvisano un’esibizione all’interno di un treno nella metropolitana di MIlano. I passeggeri sono rimasti affascinati, ascoltando con curiosità e attenzione gli interpreti dell’antico canto a tenore sardo proclamato dall’Unesco nei primi anni 2000 “Patrimonio

Lo sapevate? In Sardegna vive un pipistrello che è l’unica specie animale endemica d’Italia

21 Dicembre 2022 0

La Sardegna, in termini di fauna selvatica, è una delle regioni italiane più particolari. Tra queste specificità ce n’è una che riguarda l’unica specie endemica riconosciuta su tutto il territorio nazionale. Si tratta di un pipistrello di piccole dimensioni e

Accadde oggi. Il 17 dicembre 1701 nasce Sant’Ignazio da Laconi, il “frate del popolo”

17 Dicembre 2022 0

Il 17 dicembre 1701, nasce Fra Ignazio da Laconi, l’umile frate cappuccino conosciuto per la sua dedizione al prossimo e ai più bisognosi e per la vita in povertà. Al secolo Vincenzo Peis, nacque a Laconi, provincia di Oristano, il

Come fare in casa il liquore di mirto, uno dei digestivi sardi più amati? A voi la ricetta

16 Dicembre 2022 0

La ricetta di Vistanet. Non solo cibo: come fare in casa il liquore di mirto. Per fare un buon liquore di mirto non occorre grandissima esperienza né manualità: importante è dosare bene gli ingredienti base e rispettare alla lettera le

Natura, sport e vacanze: l’idea vincente di tre ragazzi di Ussassai che punta al turismo sostenibile

16 Dicembre 2022 0

Alla fine del 2020, tre ragazzi di Ussassai – Fabrizio Deplano, Samuele e Antonio Loi – hanno deciso di mettersi in gioco creando un’associazione giovanile con lo scopo di valorizzare il proprio territorio e allo stesso tempo tutelarlo dal turismo

Lo sapevate? Dalle radici della genziana maggiore si ottiene un ottimo liquore

14 Dicembre 2022 0

Lo sapevate? Dalle radici della genziana maggiore si ottiene un ottimo liquore. In Sardegna c’è un’erba perenne molto rara, la genziana maggiore, dalle cui radici si ottiene un digestivo molto apprezzato per il suo sapore e le sue qualità.  

1 2 3 … 28 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a