• Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Belle storie d'Ogliastra - Pagina 6 di 37 | Ogliastra - Vistanet
Belle storie d'Ogliastra - Pagina 6 di 37 | Ogliastra - VistanetBelle storie d'Ogliastra - Pagina 6 di 37 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • AttualitĂ 
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Soccorso in montagna: turista ceca in difficoltĂ  a Ulassai 4 Novembre 2025
  • Intervista all’artista osinese Virginia Brescia: «L’arte è libertĂ , senza vincoli nĂ© compromessi» 3 Novembre 2025
  • Rai 3 in diretta da Lanusei: “Restart” accende i riflettori sulla situazione del reparto maternitĂ  3 Novembre 2025
  • In Sardegna c’è una villa abbandonata ancora perfettamente affrescata: sapete dove? 3 Novembre 2025
  • Tzia Ida Cosa di Giba compie 103 anni: eleganza, luciditĂ  e piĂą di un secolo di sorrisi 2 Novembre 2025
  • home
  • Ogliastra
Belle storie d'Ogliastra

Racconti ogliastrini. Tortolì, la vicenda dell’uomo che arava e sfuggì al rapimento dei Mori

22 Febbraio 2023 0

Le coste della Sardegna tra XVI e la fine del XIX secolo subirono continue incursioni e saccheggi da parte dei corsari barbareschi. Continue razzie influirono notevolmente sull’economia e sulla vita delle popolazioni delle zone vicine al mare – ma anche

Seui, il mito de su “Pascifera”: lo “Spirito” dei boschi che proteggeva gli animali selvatici dalla cattura

22 Febbraio 2023 0

Un essere fantastico protettore degli animali selvatici dei boschi, su “Pascifera” è un mito arrivato fino ai nostri giorni, ancora raccontato dagli anziani del paese di Seui. Molto probabilmente collegato a qualche antico retaggio culturale, memoria di qualche divinità dei

Sardi famosi: Maria Carta, una delle voci piĂą belle della nostra Isola

2 Febbraio 2023 0

Sardi famosi: Maria Carta, una delle voci più belle della nostra Isola. Grazie alla sua passione canti e racconti orali isolani non sono andati perduti. La cultura sarda le deve tantissimo. I meriti di Maria Carta sono noti a tutto il

(VIDEO) Ogliastra, l’incantevole bellezza della spiaggia di Cea: un luogo che entra nell’anima

28 Gennaio 2023 0

Non esageriamo quando parliamo dell’incantevole bellezza della spiaggia di Cea. L’arenile, ubicato tra il territorio di Tortolì e Bari Sardo, è un luogo che entra nell’anima. Sabbia bianca finissima, mare color smeraldo e i caratteristi faraglioni di porfido rosso che

(VIDEO) Le tombe di Madau: le immagini realizzate con il drone sull’incredibile necropoli nuragica

26 Gennaio 2023 0

Vicino a Pratobello, a circa 15 chilometri da Fonni, si può ammirare una incredibile necropoli nuragica. Quattro tombe di Giganti sorgono su un pianoro al centro della splendida vallata del riu Madau, ai piedi del passo di Corr’e Boi, detto così perché

La storia di Chicheddu, il bimbo rapito a Talana e ritornato dopo 40 lunghi anni

24 Gennaio 2023 0

La storia di Francesco Serra, noto “Chicheddu”, di Talana è una storia molto dolorosa. Aveva appena quattro anni quando scomparve dalle campagne del paese, il 30 marzo del 1928. Questa vicenda anche se sono passati oltre novant’anni è ancora capace

La storia del maestoso “Iligi de Canali”, il leccio secolare salvato dalla strenua difesa di Giuseppe Carboni

22 Gennaio 2023 0

La Sardegna è un vero e proprio scrigno della botanica, capace di custodire al suo interno rari tesori naturali, in un tripudio di biodiversità. Il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale qualche tempo fa, in collaborazione con Forestas, ha censito

Cosa significa il proverbio sardo “Metzus terra chene pane che terra chene giustissia”?

17 Gennaio 2023 0

I “Dicius” sono pronunciati sempre meno nelle case e nelle strade dell’Isola, e per questo sempre più preziosi e da custodire.  Oggi parliamo di uno dei proverbi sardi tra i più conosciuti, tra le massime riguardanti la presenza della giustizia

Villagrande. La storia di “Sa Strumpa” l’antichissima lotta sportiva patrimonio del popolo sardo

11 Gennaio 2023 0

Nel 1996 fa nasceva a Villagrande, in occasione della festa di Santa Barbara (organizzata dal comitato di leva 1971) il primo torneo regionale di lotta sarda, “Sa Strumpa”. L’antico gioco veniva praticato dai giovani in varie occasioni, tra le quali

Lo sapevate? Non è mai esistita Giovannangela, la “fidanzata” di Samuele Stochino

9 Gennaio 2023 0

Non è mai esistita Giovannangela o Mariangela, la presunta fidanzata di Samuele Stochino. La leggendaria figura al fianco del sergente della Grande Guerra è frutto di un equivoco dovuto ad una battuta metaforica. Non esistono riferimenti anagrafici e non viene

« Precedente 1 … 4 5 6 7 8 … 37 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • AttualitĂ  – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualitĂ , sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a