• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Belle storie d'Ogliastra | Ogliastra - Vistanet
Belle storie d'Ogliastra | Ogliastra - VistanetBelle storie d'Ogliastra | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Perchè in passato era proibito giocare a Sa Murra in pubblico? 21 Ottobre 2025
  • Il segreto della longevità in Sardegna passa dalla tavola: ma cosa mangiano i centenari? 21 Ottobre 2025
  • “Le Conseguenze”: a Lanusei una mostra per riflettere sulla violenza di genere 21 Ottobre 2025
  • Baunei, Bachisio Bandinu presenta “Turismo lento – In cammino tenendo per mano l’ombra” 21 Ottobre 2025
  • Paura a Nuoro, studente investito sulle strisce davanti al liceo Asproni 21 Ottobre 2025
  • home
  • Ogliastra
  • Belle storie d'Ogliastra
Belle storie d'Ogliastra

Alla scoperta del bosco di Niala: un polmone verde tra torrenti e i segreti dell’Ogliastra

16 Ottobre 2025 0

Alla scoperta del bosco di Niala: un polmone verde tra torrenti e i segreti dell’Ogliastra. Nel cuore più selvaggio della Sardegna centro-orientale, in una zona dove la natura regna sovrana e la storia si confonde con il paesaggio, si estendono

Meraviglie d’Ogliastra: l’area archeologica di Scerì, fiore all’occhiello del territorio di Ilbono

13 Ottobre 2025 0

Meraviglie d’Ogliastra: l’area archeologica di Scerì, fiore all’occhiello del territorio di Ilbono. L’area archeologica di Scerì, un tesoro nascosto tra storia e natura. Nel cuore selvaggio dell’Ogliastra, dove il granito incontra il verde intenso della macchia mediterranea e il silenzio

Alla scoperta delle Piscine di Monte Ferru: dove l’Ogliastra nasconde un paradiso di vasche rosse e cascate rigeneranti

8 Ottobre 2025 0

Alla scoperta delle Piscine di Monte Ferru: dove l’Ogliastra nasconde un paradiso di vasche rosse e cascate rigeneranti. Vicino alle splendide spiagge della bassa Ogliastra, nella Sardegna centro-orientale, si cela un tesoro che le guide turistiche tendono a sussurrare, più

Alla scoperta del Selvaggio Blu, il trekking più spettacolare d’Europa lungo la costa e l’entroterra di Baunei

8 Ottobre 2025 0

Alla scoperta del Selvaggio Blu, il trekking più spettacolare d’Europa lungo la costa e l’entroterra di Baunei. Non è un semplice percorso, ma l’incarnazione dell’avventura estrema: il Selvaggio Blu si è guadagnato a pieno titolo la fama di trekking più

Il fascino misterioso dell’area archeologica di Sa Carcaredda, nel territorio di Villagrande Strisaili

7 Ottobre 2025 0

Il fascino misterioso dell’area archeologica di Sa Carcaredda, nel territorio di Villagrande Strisaili. Nel cuore della Sardegna centro-orientale, in una terra dove la storia affonda le radici in millenni di civiltà, si nasconde un luogo intriso di spiritualità primordiale. Si

Il segreto della longevità sonora: perché il Canto a Tenore resiste al tempo ed è un tesoro Unesco

6 Ottobre 2025 0

Il segreto della longevità sonora: perché il Canto a Tenore resiste al tempo ed è un tesoro Unesco. È un fenomeno unico, un coro di voci primordiali che non si limita a risuonare, ma vive tra le pieghe della storia

Tra mito e natura incontaminata: l’Isolotto d’Ogliastra e la leggenda del tesoro dei pirati saraceni

6 Ottobre 2025 0

Tra mito e natura incontaminata: l’Isolotto d’Ogliastra e la leggenda del tesoro dei pirati saraceni. Davanti alla costa centro-orientale della Sardegna, si erge un imponente e affascinante complesso di scogli comunemente chiamato Isolotto d’Ogliastra. Questo luogo, che è in realtà

Alla scoperta del nuraghe Serbissi, uno dei più belli d’Ogliastra

17 Settembre 2025 0

Alla scoperta del nuraghe Serbissi, uno dei più belli d’Ogliastra. Viaggio nel tempo in Ogliastra: alla scoperta del nuraghe Serbissi, il gigante di pietra sul tacco di Osini. Nel cuore dell’Ogliastra, nella Sardegna centro-orientale, si cela uno dei monumenti più

Meraviglie di Sardegna: le Rocce Rosse di Arbatax, una cattedrale di porfido nel cuore d’Ogliastra

30 Giugno 2025 0

Meraviglie di Sardegna: le Rocce Rosse di Arbatax, una cattedrale di porfido nel cuore d’Ogliastra. Nel cuore della splendida Ogliastra, sulla costa centro-orientale della Sardegna, si erge un paesaggio che lascia senza fiato, un vero e proprio capolavoro naturale che

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Talana, tra scenari naturali meravigliosi e cibo buono

27 Giugno 2025 0

Un Comune al giorno, paesi di Sardegna: Talana, tra scenari naturali meravigliosi e cibo buono. Un viaggio tra i borghi della Sardegna: Talana, tra paesaggi mozzafiato e tradizioni culinarie autentiche Talana, piccolo e affascinante centro dell’Ogliastra, si trova nella zona

1 2 3 … 37 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a