Dopo il successo del tour primaverile che ha registrato il sold out nei principali teatri della Sardegna (il Teatro Lirico di Cagliari, l’Eliseo di Nuoro e il Verdi di Sassari), e in due tra i palcoscenici più rilevanti per la
Correva l’anno 1953 e la popolazione arbataxina iniziò i festeggiamenti in onore della Madonna Stella Maris. Da allora sono passati 70 anni e tante cose sono cambiate con il susseguirsi degli anni, ma non la fede per la Vergine che
Si chiama Daniel Pessiu, è di Tortolì ed è un DJ molto promettente. Ah, manca un’informazione molto importante: ha solo dodici anni e si è immerso, completamente e senza se, in questo mondo, studiando da autodidatta sin da molto piccino
Le spiagge sarde sono particolarmente amate dalle tartarughe caretta caretta, e negli ultimi due giorni sono stati trovati ben tre nidi. L’ultimo ritrovamento è avvenuto ieri sera: dopo una segnalazione, le autorità forestali hanno recintato una vasta area della spiaggia
Da sabato 1° luglio e fino al 10 settembre, tutti i giorni dalle 9 alle 19, è attivo il servizio di salvamento a marenei litorali comunali di Tortolì. Sono 7 i bagnini con regolare brevetto e competenze che vigilano sulla
Nel numero di Oggi in uscita il 6 Luglio, l’anteprima di una selezione degli scatti di Oliviero Toscani ai centenari ogliastrini fatti a settembre 2022, l’articolo ha la firma di Giuseppe Fumagalli. Lo scorso anno il regista Pietro Mereu ,
Nuove rivelazioni emergono dal “check-up” periodico che gli studiosi fanno sulla celebre mummia Ötzi, il corpo di un uomo di 5mila anni fa ritrovato in un ghiacciaio dell’Alto-Adige circa 30 anni fa. Una di queste, la principale, riguarderebbe alcune similitudini
Giada Demurtas della Danza Sportiva Macomer e della ASD Amèlie Danza di Fabio&Elena, diventa Campionessa Italiana ai Campionati italiani assoluti IDF 2023. La 13enne di Macomer porta in Sardegna l’ambito titolo della propria categoria nel campionato italiano Under 14 di
Nicole Innocenti è di Tortolì e ha 5 anni, ma ha già affrontato tantissime battaglie insieme ai suoi genitori. La mamma Nicoletta Todde e il papà Massimo Innocenti, raccontano con orgoglio i progressi della loro piccola combattente. Nicole è nata
Giovanni Atzeni passa alla storia. Il fantino sardo, nato in Germania e cresciuto a Nurri, ha vinto per la quinta volta consecutiva il Palio di Siena. Nessuno nella storia della competizione era mai riuscito nell’intento, fin dal 1652. Quello di