Oggi l’Arma dei Carabinieri festeggia la Virgo Fidelis. Le due compagnie ogliastrine di Lanusei e Jerzu hanno partecipato ad una funzione religiosa nella Chiesa di San Giovanni Paolo II a Santa Maria Navarrese per celebrare la patrona. La santa messa
La Sardegna, con le sue antiche mura e i castelli ricchi di storia, cela tra le pietre testimonianze gustose del passato. Nel cuore del Medioevo, l’arte della cucina in Sardegna subì una metamorfosi affascinante, riflettendo le risorse e le tradizioni
Oggi vi presentiamo uno degli alberi monumentali di Sardegna, il tasso di Campu sa Carcara a Urzulei. Un vero gigante buono: oltre 200 anni di età, quasi 4 metri di circonferenza del tronco, 11 metri di altezza. Con questi numeri
“Tutto ciò che serve è la musica del mare.” 220 ore di lavoro, un amore viscerale per il proprio borgo e per l’Isola intera e una gran voglia di far brillare questo lembo di terra troppo spesso sminuito: ecco gli
Irgoli: Tziu Micheli e Tzia Michela, una vita insieme e ancora non smettono di volersi bene. Un matrimonio che va avanti da 64 anni: “Amore vero sino alla fine”, scrive l’autore dello scatto, il fotografo dei centenari sardi, Pierino Vargiu. Una
È un omaggio alla tradizione marinara dell’Ogliastra. Un richiamo ad un passato non troppo lontano, quando, nello scalo di Arbatax, era consuetudine disegnare sui muri le sagome delle imbarcazioni, a vela prima, a motore poi, fino ai cargo che trasportavano
Procede il progetto di tracciamento degli spostamenti delle tartarughe marine Caretta caretta portato avanti nell’ambito delle attività di ricerca della Rete regionale per la conservazione della fauna marina, coordinata dall’Assessorato della difesa dell’ambiente sotto la supervisione scientifica dell’IAS -CNR di
A Baunei nell’ambito del progetto “VitAmbiente”, la Coop. Schema Libero, quale gestore del CEAS (Centro di Educazione Ambientale e alla Sostenibilità) di Baunei ha organizzato una giornata di sensibilizzazione sulle tematiche ambientali. Armati di guanti e pinze, un bellissimo
La comunità di Tortolì si è unita ieri sera per onorare una figura eccezionale: Tzia Assuntina Piras, festeggiata per i suoi 101 anni di vita. Questo importante traguardo, che ancora una volta parla di Ogliastra come terra della longevità, ha
È un’Ogliastra con una dimensione sempre più internazionale quella emersa nel corso dell’evento di presentazione delle azioni di promozione turistica realizzata dal Consorzio Industriale Provinciale dell’Ogliastra per l’Assessorato al Turismo della Regione Autonoma della Sardegna. Un’azione trasversale composta da una