La Sardegna oggi ha una nuova centenaria e gli auguri più belli vanno tutti a questa nonnina di Mamoiada. Bella, simpatica, fantastica e lucida: Tzia Anna Maria Nieddu, sempre indaffarata in qualche attività. Ringraziamo per lo scatto e le informazioni
Una bandiera dei 4 mori in Antartide. L’hanno issata i tre ricercatori sardi attualmente di stanza nella base internazionale di ricerca della stazione Concordia. Marco Buttu, ricercatore gavoese, ha raccontato questo momento in un post sui social, accompagnandolo a un
Un’alba rosa, il preludio di un anno si spera sereno e pieno di serenità. Eccoci a Santa Maria Navarrese dove, tra nuvole velate e un mare calmissimo, ecco sorgere il primo sole del 2024. Ringraziamo il nostro lettore Giovanni Secci
Grandissimo successo ieri in piazza del Capodanno a Tortolì. Circa 10mila persona hanno assistito al concerto dell’ultimo dell’anno nel cuore del capoluogo ogliastrino. Prima l’esibizione di Giuliano Marongiu e della sua band, poi il cantante Alfa, prossimo concorrente di Sanremo.
«Non vi scoraggiate mai, abbiate sempre speranza»: questi gli auguri di buon anno pensati lo scorso anno dalla allora 98enne tortoliese Assunta Pili. Tzia Assunta ci ha lasciato nel novembre 2023 dopo una vita di amore e saggezza. Che gli
La magia del Capodanno invade Tortolì. Ecco qualche regola per la sicurezza da parte del Comune. “Dalle 19:00 del 31 Dicembre alle 03:00 del 01 Gennaio, alcune vie, come Via Mons. Virgilio, saranno chiuse al traffico. Per chi arriva, ci
L’opera di Mauro Patta è ispirata al primato che ha avuto Seulo tra gli anni ’60 e ’70, cioè quello del maggior numero di laureati in Sardegna. Come spiega l’artista stesso: “Qui, quasi tutte le famiglie, che vivevano principalmente di
Il melo è una coltura radicata storicamente in Sardegna, con molte varietà locali, tra cui la Trempa Orrùbia, riconosciuta come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT). Questa cultivar, di origini sconosciute, è coltivata principalmente a Ussàssai e in altre zone della provincia
Nei giorni che hanno preceduto il Natale, ancor più degli anni precedenti, i Carabinieri del Comando Provinciale di Nuoro hanno voluto dedicare dei gesti concreti di attenzione verso chi è spesso poco visibile agli occhi della collettività, costretto in luoghi
Spesso ci si imbatte in annunci di cessione di animali da parte di persone che – sempre con estremo rammarico, con il cuore spezzato, con grande dispiacere, eccetera eccetera – danno via i loro amici a quattro zampe perché nella