Tzia Maria Lobina di Seui compie oggi 101 anni. Bellissimo l’augurio del figlio in limba sarda: “A òi fùnti centu e unu! Augurius mannus mamma, a cantu disìglias ancòra!”. Il suo motto è sempre stato «Non guardare mai gli altri,
Sa Pira Mamoi, una varietà di pera citata solo nel 1985 dall’Istituto per l’arboricoltura Mediterranea del CNR, racchiude in sé una storia di tradizione e sapore che risale a tempi antichi. Originaria di alcune zone dell’Isola, come Desulo, e cresciuta
Un’esistenza improvvisamente spezzata e un’altra che viene miracolosamente salvata. Il fegato donato dall’uomo deceduto lo scorso 21 dicembre nell’ospedale di Lanusei è servito per dare speranza ad un’altra vita. L’organo è stato trapiantato con successo ad un 69enne sardo all’ospedale
La Sardegna oggi ha una nuova centenaria e gli auguri più belli vanno tutti a questa nonnina di Mamoiada. Bella, simpatica, fantastica e lucida: Tzia Anna Maria Nieddu, sempre indaffarata in qualche attività. Ringraziamo per lo scatto e le informazioni
Una bandiera dei 4 mori in Antartide. L’hanno issata i tre ricercatori sardi attualmente di stanza nella base internazionale di ricerca della stazione Concordia. Marco Buttu, ricercatore gavoese, ha raccontato questo momento in un post sui social, accompagnandolo a un
Un’alba rosa, il preludio di un anno si spera sereno e pieno di serenità. Eccoci a Santa Maria Navarrese dove, tra nuvole velate e un mare calmissimo, ecco sorgere il primo sole del 2024. Ringraziamo il nostro lettore Giovanni Secci
Grandissimo successo ieri in piazza del Capodanno a Tortolì. Circa 10mila persona hanno assistito al concerto dell’ultimo dell’anno nel cuore del capoluogo ogliastrino. Prima l’esibizione di Giuliano Marongiu e della sua band, poi il cantante Alfa, prossimo concorrente di Sanremo.
«Non vi scoraggiate mai, abbiate sempre speranza»: questi gli auguri di buon anno pensati lo scorso anno dalla allora 98enne tortoliese Assunta Pili. Tzia Assunta ci ha lasciato nel novembre 2023 dopo una vita di amore e saggezza. Che gli
La magia del Capodanno invade Tortolì. Ecco qualche regola per la sicurezza da parte del Comune. “Dalle 19:00 del 31 Dicembre alle 03:00 del 01 Gennaio, alcune vie, come Via Mons. Virgilio, saranno chiuse al traffico. Per chi arriva, ci
L’opera di Mauro Patta è ispirata al primato che ha avuto Seulo tra gli anni ’60 e ’70, cioè quello del maggior numero di laureati in Sardegna. Come spiega l’artista stesso: “Qui, quasi tutte le famiglie, che vivevano principalmente di