Domenica 31 Marzo alle 20:55, su Rai 3, sapremo chi ha vinto il titolo di borgo più bello d’Italia 2024. Quella che andrà in onda sarà una puntata speciale che ripercorrerà a ritroso la classifica, dal ventesimo al vincitore. “Siamo
Nella sala giunta del Comune di Tortolì, si è tenuto un incontro di grande importanza per il futuro dello scalo di Arbatax. L’amministrazione comunale ha avuto il privilegio di accogliere l’Ammiraglio Mario Valente, autorevole figura nel panorama marittimo della Sardegna
L’8 febbraio 2019, durante una manifestazione di protesta contro il basso prezzo del latte in Sardegna, 26 pastori bloccarono la strada statale 131 Dcn vicino a Siniscola utilizzando bidoni. Oggi, questi pastori sono stati assolti dall’accusa di blocco stradale perché,
“Il successo della consultazione popolare di ieri é stata la partecipazione del 63% dei residenti. Un dato non da poco. Ha prevalso in modo anche inaspettato per le proporzioni, un sentimento di appartenenza ad una specifica area geografica che ritenevo
Il cuore geografico della Sardegna insiste nel territorio di Sorgono, nella suggestiva regione del Mandrolisai, nel cuore della provincia di Nuoro. È stato identificato il 25 maggio 2002, piantato sotto un maestoso albero di sughera, dove una targa commemora questo
1834 metri sul livello del mare: a Punta La Marmora, cima più alta della Sardegna, sul Gennargentu, è montagna vera. L’escursionista Matteo Piras – che ringraziamo per questo video – ci porta in un piccolo tour sul tetto della Sardegna.
Erano in mille – e più – a intonare la canzone “La nuova stella di Broadway” di Cesare Cremonini a Times Square, tutti uniti per portare l’Italia così lontano. Il flash mob organizzato da un sardo e da un ligure
Ci sono situazioni dove è necessario tirare fuori tutto il coraggio, la determinazione, la positività e la forza di cui si è capaci. Dove non ci si può nemmeno fermare a pensare troppo e dove non si deve vacillare. Anzi,
È un’immagine di turismo lento e destagionalizzato quella che viene pubblicata sulla pagina Facebook del Comune di Baunei. Pia, ragazza tedesca di Brema, dopo una giornata passata ad arrampicarsi sulle pareti naturali della zona, trascorre il pomeriggio al bar, con
Il 19 marzo, il Sindaco Alfredo Cannas ha espresso, a nome dell’intera Comunità di Osini, gli auguri più sinceri al Signor Cesare Serra in occasione del suo centesimo compleanno. Osini è un luogo che abbraccia la longevità, come dimostrato dai