In Sardegna, il 2024 ha visto già oltre 4.000 ettari di boschi bruciati, con gli ultimi incendi che hanno ulteriormente aggravato la situazione. Negli ultimi giorni, un vasto rogo tra Nuoro e Orune ha devastato almeno 800 ettari di sughere
«Ecco la ricetta sarda per vivere oltre 100 anni». Dan Buettner, ricercatore americano e autore per il National Geographic, ha condiviso su Instagram il segreto della longevità sarda, raccogliendo migliaia di like, commenti e condivisioni. Buettner, noto per il documentario
L’incendio che ha devastato le campagne tra Nuoro e Orune è ripreso con forza dalle 12 di ieri e ha continuato a bruciare ininterrottamente per tutta la notte. Le squadre di terra della Forestale e dei vigili del fuoco hanno
Nella seconda puntata de “I 10+2 Comandamenti”, ideata e condotta da Don Marco Pozza, la serie televisiva che esplora i Comandamenti biblici attraverso storie di vita reale, ci troveremo in Ogliastra, una delle poche Blue Zone al mondo. In questa
Ieri sera, nella zona industriale di Tortolì, si è tenuta l’inaugurazione del murale dei record dell’artista Franco Mascia. L’opera monumentale, che si estende per ben 432 metri, racconta attraverso immagini la storia di Tortolì e celebra le persone che hanno
Sabina aveva fretta di vedere la luce e non ha aspettato che la mamma, Daniela Mameli, raggiungesse l’ospedale di Cagliari, dopo essere partita da Tertenia. Il lieto evento è avvenuto nel pomeriggio di venerdì scorso, sul sedile anteriore dell’auto del
Nel tardo pomeriggio di domenica 21 luglio 2024, il Car. Beradesca Lucio e il Car. Da Silva Giovanni, entrambi della Stazione Carabinieri di Bitti, liberi dal servizio, mentre si trovavano sulla spiaggia di “Cala Liberotto” frazione del comune di Orosei,
Anche la cantante di Bolotana Maria Giovanna Cherchi, dopo l’attrice Caterina Murino, presta la sua voce per gridare il suo no alle pale eoliche durante uno degli ultimi spettacoli in cui si è esibita. “Il destino della nostra Isola è
In un’atmosfera di grande aspettativa e allegria, la comunità tortoliese si prepara a celebrare un evento importante per la cittadina: il completamento del murale dei record dell’artista Franco Mascia, nella zona industriale. L’appuntamento è fissato per domenica 28 luglio, alle
Giovedì 18 luglio, una ventina di visitatori tra locali e turisti hanno partecipato alla prima visita guidata in lingua sarda del progetto “Agitòriu su moru”, promosso dall’Ufficio Lingua Sarda di Tortolì. I partecipanti hanno esplorato monumenti storici come la torre