Intorno alle 10:30 di stamane, la squadra dei Vigili del Fuoco di Lanusei è intervenuta a seguito di una segnalazione per fuga di gas. Sul posto, la squadra di soccorso ha rilevato che a seguito di alcuni lavori inerenti la
In Sardegna si registrano oggi 37 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 2005 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 8507 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 6
È arrivato il via libera all’unanimità dell’Aula del Senato al ddl costituzionale, d’iniziativa popolare, per la modifica dell’articolo 119 della Costituzione, che riconosce il grave e permanente svantaggio naturale derivante dall’insularità. La proposta di legge popolare ha raccolto oltre 200mila
Nella giornata del 30 ottobre, nel corso di un’attività di controllo del territorio, i Carabinieri della Squadriglia di Arzana e della Stazione di Villagrande Strisaili hanno individuato una piantagione di cannabis illegale sita in agro di Villagrande Strisaili. La piantagione
In Sardegna si registrano oggi 30 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 934 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 2431 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 7
Nuovi casi Covid-19 a Tortolì. A dare notizie su questo piccolo nuovo focolaio nel popoloso comune ogliastrino è il sindaco Massimo Cannas. «Vi informiamo che il nostro comune non è più Covid-free – spiega il primo cittadino -. Secondo i
In Sardegna si registrano oggi 21 ulteriori casi confermati di positività al COVID, sulla base di 675 persone testate. Sono stati processati in totale, fra molecolari e antigenici, 1883 test. I pazienti ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 6
Le macchine non si riescono a contare e la folla, fatta soprattutto di giovani, è davvero tanta: addolorata, affranta, incapace di concepire una morte così drammatica. Lacrime e dolore ai funerali del giovane rapper quartese Nicola Micheli, tragicamente scomparso nel
Quella di domenica 31 ottobre 1993 è una data che nella mente dei tortoliesi è rimasta tristemente impressa. In seguito ad una violentissima pioggia, infatti, il Rio Foddeddu ruppe gli argini e il paese venne letteralmente investito da un mare
Un centinaio di persone, del gruppo “Ogliastra Ribelle” si sono date appuntamento di fronte al teatro San Francesco in piazza Fra Locci a Tortolì, per poi marciare verso il piazzale multipiano del centro cittadino. Il movimento spontaneo è nato a