Aveva occultato 1180 piante di marijuana nella fitta vegetazione tra le campagne di Dualchi. Con un complesso sistema di irrigazione prelevava l’acqua da un vicino ruscello e si garantiva un apporto costante per la cura della piantagione. I carabinieri di
L’Isola prosegue il proprio cammino sulla ‘road map’ tracciata in accordo con la Commissione europea e il Ministero della Salute verso la revisione delle restrizioni alle esportazioni dei capi suini e dei prodotti suinicoli che da tempo pesano sul comparto.
Nella serata di ieri, la squadra dei Vigili del Fuoco di Siniscola è intervenuta sulla S.S. 125, in seguito a un incidente stradale fra due veicoli. Le auto coinvolte sono una Toyota Corolla condotta da un uomo di 68 anni
Buone notizie sul fronte sanitario: i medici chirurghi del Policlinico Duilio Casula di Cagliari andranno all’ospedale San Francesco di Nuoro per dare supporto in sala operatoria e in corsia e per rafforzare l’asse formativo e l’ampliamento della chirurgia robotica. Sono
Intorno alle 19:50, la squadra dei Vigili del Fuoco di Tortolì è intervenuta a seguito di un incidente stradale verificatosi sulla S.S. 125, all’ altezza del bivio di CEA. Per cause in corso di accertamento una utilitaria Citroen C3 condotta
Durante la nottata i Carabinieri delle Squadriglie Anticrimine di Arzana e Lanusei, in loc. Murta Ona, agro del comune di Villagrande Strisaili, al termine di numerosi servizi di appiattamento e poa (posto osservazione avanzato) finalizzati al contrasto del fenomeno
Ieri pomeriggio Tortolì ha conosciuto la seconda edizione dell’Ogliastra Pride, organizzato anche quest’anno dall’associazione di promozione sociale Sardinian People for the Queer Revolution. Il colorato corteo, con musica, slogan, bandiere e due madrine d’eccezione (Tiziana Troja e Michela Sale Musio,
Tragedia sulla 125, all’altezza di Baunei. Un motociclista tedesco di 55 anni ha perso la vita in un incidente. L’Anas comunica la chiusura della strada in entrambe le direzioni al km 170,000. Presenti carabinieri, vigili del fuoco e 118.
Martedì 30 agosto presso la sala giunta del Comune di Tortolì si sono riuniti i soci fondatori della Pro Loco “Rocce Rosse” Tortolì Arbatax. Avendo la maggioranza assoluta degli 82 soci iscritti (tra di loro ci sono importanti esponenti della
I Carabinieri della Stazione di Tortolì, insieme ad altro personale della Compagnia Carabinieri di Lanusei, nello specifico della Squadriglia anticrimine di Arzana e della Stazione Carabinieri di Talana, con il supporto dello Squadrone Cacciatori Eliportato di Abbasanta e del Nucleo