“Eja”: in Sardegna basta questa semplice parola per dire che qualcosa va bene, per dire un’affermazione positiva chiara e decisa. Ma da dove deriva questa parola? L’origine più plausibile deriva dalla lingua latina. La Lingua sarda attuale è infatti una
La costa di Baunei ha ricevuto in questi giorni un importante riconoscimento da parte di “The World’s 50 Best Beaches”, un sito che ogni anno, grazie al contributo di professioni ed esperti, sceglie le migliori 50 spiagge a livello mondiale.
Amiche da una vita e che vita! Tzia Emma, 102 anni, festeggia con l’amica Peppina di ben 104. Le due anziane signore, elegantissime nelle vesti e nell’animo, sono originarie dell’Ogliastra, terra della longevità e per la precisione di Lotzorai. Ringraziamo
Oggi, lunedì 6 maggio a Lanusei, si è tenuta l’inaugurazione del primo sentiero totalmente “accessibile” in Sardegna. Progettato e realizzato dal Comune di Lanusei, in collaborazione con l’Agenzia Forestas e grazie al sostegno di fondi PSR (GAL Ogliastra) e POR
Una riproduzione fedele della Chiesa di Stella Maris è stata consegnata questa mattina dall’artista tortoliese Mario Lai dopo diversi mesi di lavoro al parroco dell’ omonima parrocchia don Filippo Corrias. La struttura della Chiesa costruita nel 1966, il campanile, i
Esterzili. L’ultima bellissima e significativa opera murale dell’artista Mauro Patta che racconta dei centenari di Sardegna ma soprattutto di futuro. “L’opera è una dedica ai tanti centenari di Esterzili, un primato che anche questa piccola comunità può vantare”, scrive Patta.
La costa di Baunei ha ricevuto in questi giorni un importante riconoscimento da parte di “The World’s 50 Best Beaches”, un sito che ogni anno, grazie al contributo di professioni ed esperti, sceglie le migliori 50 spiagge a livello mondiale.
Si è chiuso giovedì sera con l’ultima puntata “Splendida Cornice”, programma televisivo condotto su Rai 3 da Geppi Cucciari. La conduttrice sarda ha conquistato il pubblico del terzo canale pubblico con uno show ricco di intrattenimento, informazione e curiosità, senza
Dove può accadere di ammirare dei mufloni che danzano nelle acque del mare? Solo in Sardegna, in Ogliastra in particolare. Il video girato da Antonella Perri mostra i graziosi ungulati che si rinfrescano nel mare di Porto Frailis, davanti all’Hotel
Si è costituito dal notaio il Comitato Promotore per la nascita della Igp Porcetto di Sardegna, e si è ufficialmente insediato il Comitato Scientifico che nella prima riunione, tenutasi a Macomer, nella sede del Contas (Consorzio Tutela Agnello Igp) il