• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate OG - Pagina 14 di 22 | Ogliastra - Vistanet
Lo sapevate OG - Pagina 14 di 22 | Ogliastra - VistanetLo sapevate OG - Pagina 14 di 22 | Ogliastra - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Gommoncini in balia del maestrale: salvati otto turisti al largo dell’Isolotto d’Ogliastra 26 Luglio 2025
  • Nell’Ottocento a Tertenia c’erano giacimenti di fluorite: sapete dove? 26 Luglio 2025
  • In un paese sardo c’è un acquedotto che risale all’epoca nuragica: sapete dove si trova? 26 Luglio 2025
  • Quarta edizione di #nonbengiaschenzeculurgionis: Tortolì celebra Sant’Anna con una grande festa di sapori 26 Luglio 2025
  • Sant’Anna in Ogliastra: tra devozione e culurgiones, perchè oggi festeggiamo questa santa? 26 Luglio 2025
  • home
  • Ogliastra
Lo sapevate OG

Lo sapevate? La Sardegna è la terra più antica d’Italia e una delle più vecchie d’Europa

6 Febbraio 2023 0

Lo Sapevate? La Sardegna è la terra più vecchia d’Italia e anche una delle più antiche d’Europa. Le rocce più antiche risalgono al Cambriano (Paleozoico inferiore, da 570 a 500 milioni di anni fa) e affiorano nella Sardegna meridionale nella

Lo sapevate? In Sardegna si trovano i resti di un antico tempio romano dedicato a Giove

5 Febbraio 2023 0

La Sardegna costituì insieme alla Corsica una delle province dell’Impero Romano. Situata al centro del Mediterraneo l’Isola fra il III e il II secolo a.C. divenne uno degli obiettivi più importanti dell’espansione dell’Impero Romano, pressato e minacciato a sudovest dai

Lo sapevate? In Sardegna esiste un mulino ad acqua dell’800 ancora funzionante. Ecco dove si trova

5 Febbraio 2023 0

In Sardegna, terra di antichissima produzione cerealicola, esiste ancora oggi un’opera ingegneristica di straordinario valore storico, un mulino ad acqua ancora oggi funzionante. Si tratta di “Su Mulinu Vetzu”, simbolo di Olzai, una magnifica struttura in granito, costruita nell’Ottocento, che

Lo sapevate? Dalle radici della genziana maggiore si ottiene un ottimo liquore

5 Febbraio 2023 0

Lo sapevate? Dalle radici della genziana maggiore si ottiene un ottimo liquore. In Sardegna c’è un’erba perenne molto rara, la genziana maggiore, dalle cui radici si ottiene un digestivo molto apprezzato per il suo sapore e le sue qualità.  

Lo sapevate? In Sardegna c’è una stazione ferroviaria degli anni ’30 del ‘900 decorata con quadri famosi

3 Febbraio 2023 0

In Sardegna c’è una stazione ferroviaria rimasta “ferma” agli anni ’20 e ’30 del ‘900. Al suo interno si trovano anche pregevolissime decorazioni pittoriche di uno degli artisti più rappresentativi dell’arte isolana del XX secolo, Giuseppe Biasi. Ci troviamo a

Lo sapevate? A Tortolì vennero trovate 19 asce bronzee di epoca nuragica

2 Febbraio 2023 0

A Tortolì, nel 2010, presso la località San Salvatore, all’interno del complesso archeologico “S’Ortali de su Monti” furono rinvenute ben 19 asce di bronzo di epoca nuragica. Il ritrovamento fu fatto all’interno del nuraghe, esattamente nello spazio compreso tra lo

Lo sapevate? In una tomba etrusca nel Lazio furono ritrovati alcuni bellissimi bronzetti nuragici

31 Gennaio 2023 0

Come ormai tutti sappiamo gli scambi commerciali e culturali tra le diverse civiltà preromane del bacino del Mediterraneo furono assai frequenti e ricche. Tra queste c’era la civiltà nuragica che diede vita, durante l’età del bronzo, a una delle più

La storia della “Stele di Nora”, il blocco di arenaria con l’iscrizione più antica della parola Sardegna

31 Gennaio 2023 0

Sull’origine del toponimo Sardegna sono tante le ipotesi. Secondo molti studiosi il nome dell’Isola, sarebbe citato in un’antica iscrizione incisa nella Stele di Nora, un blocco in pietra arenaria rinvenuta nel 1773 da Giacinto Hintz, professore di Sacra Scrittura e

Lo sapevate? Nel 1982 Vasco Rossi scrisse la canzone “Vita spericolata” in Sardegna

30 Gennaio 2023 0

Chissà quante volte i fan di Vasco Rossi si sono chiesti quando e come sia venuta al proprio beniamino l’idea di scrivere il brano che è forse il suo capolavoro più grande, “Vita spericolata”. L’idea gli è venuta proprio in

Lo sapevate? In Sardegna esistono 12 razze autoctone: ecco quali

30 Gennaio 2023 0

In occasione della Giornata mondiale della Biodiversità, che si celebra oggi, l’Associazione Allevatori della Regione Sardegna ricorda che l’Isola è una terra di biodiversità zootecniche poiché può annoverare ben 12 razze autoctone. Tra queste, tre bovine (Sarda, Bruno-Sarda, Sarda-Modicana), due

« Precedente 1 … 12 13 14 15 16 … 22 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca – Ogliastra
  • Attualità – Ogliastra
  • Politica – Ogliastra
  • Sport – Ogliastra
  • Cultura ed eventi – Ogliastra
  • Contatti
  • Gerenza
  • Cagliari
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a