Dalle grandi crisi nascono nuove opportunità, idee e sfide. Ed è da qui che ha origine Vento di Sardegna Explorer, il nuovo super cat del velista dei record Andrea Mura. Nasce in tempi di pandemia, dove tutto si è fermato,
Ad Arzana, sabato 10 luglio alle ore 19.00, presentazione del libro “Mi subenit candu”, dell’arzanese Roberto Farci. Nella suggestiva cornice del sagrato della chiesa di San Vincenzo, a un passo dal belvedere che domina il paese ogliastrino, verrà presentato il
È un’edizione particolarmente ricca di proposte e appuntamenti diversi, quella che Time in Jazz si appresta a vivere dal 7 al 16 agosto a Berchidda (Ss), fulcro e cuore pulsante del festival ideato e diretto da Paolo Fresu, e negli
Appuntamento da non perdere a Villagrande Strisali, lunedì 5 luglio alle ore 18.30 presso la splendida cornice dell’Hotel Orlando. Un interessante evento culturale, nel quale le scrittrici Emma Fenu e Federica Cabras presenteranno le loro ultime fatiche letterarie, rispettivamente: ‘La
È stata presentata ieri mattina a Cagliari la XIV edizione del “Festival della Letteratura di Viaggio DH. LAWRENCE”, in programma dall’8 luglio al 1 agosto. L’evento, particolarmente atteso perché ricade nel centenario del viaggio di Lawrence in Sardegna, è promosso
Arriva anche in Sardegna IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori – Festival del Turismo Responsabile primo e unico Festival nazionale del turismo responsabile nato a Bologna tredici anni fa. Tra le 16 regioni per le 25 tappe che compongono quest’anno il programma
Fervono i lavori per approntare al meglio la nuova edizione della Pastorale del Turismo della diocesi di Lanusei e di Nuoro. La manifestazione – ideata e fortemente voluta dal vescovo Antonello Mura e dall’Ufficio diocesano della pastorale del turismo della
Rocce Rosse Blues Festival festeggia lo storico traguardo dei trent’anni e approda per la prima volta nella piazza Barigau di Ulassai. Un’edizione speciale per la manifestazione musicale più importante d’Ogliastra che, dopo il suggestivo scenario nella Stazione dell’Arte di Maria
Partono domani con Cala Gonone i mercati estivi di Campagna Amica della federazione di Coldiretti Nuoro Ogliastra. Alle 8 in via della Pineta per il terzo anno consecutivo ci sarà il mercato contadino con i prodotti a chilometro zero di
Stasera, con inizio fissato per le ore 21 prezzo la Piazza del Fico del Museo Civico, inizieranno i concerti finali della scuola civica di musica per l’Ogliastra. Nell’arco dell’intera settimana si esibiranno tutti gli allievi delle tre sedi dei comuni