Si apre dunque lunedì 23 agosto a Bari Sardo, la quinta tappa della mostra itinerante gratuita “Cin Cin Cannonau”. Attraverso pannelli bilingue, grafici, foto, didascalie e testi, sarà raccontato un percorso lungo oltre tremila anni, dai nuraghi ai giorni nostri.
Oggi a Villagrande, nella piazzetta di fronte alla Chiesa di Santa Barbara, alle 18.30 si terrà la presentazione del libro di Luigi Pirroni “Villagrande Strisaili. Una gioventù in guerra: caduti, partigiani e gli sbandati di Vasanello”. A moderare l’incontro
Torna a Nuoro la 121/a edizione della Festa del Redentore, che inizierà il 23 agosto e si chiuderà il 29. La festa folkloristica e religiosa insieme, quest’anno sarà dedicata alla scrittrice Premio Nobel Grazia Deledda, in occasione del 150/o anniversario
Dal 20 al 22 agosto l’aeroporto di Tortolì ospiterà l’Ogliastra Ballon Festival, che si preannuncia come un grande evento. Infatti sarà possibile ammirare l’intera zona dalle mongolfiere, da alta quota e in volo vincolato, mentre tramonta il sole. Un’esperienza suggestiva,
La giunta comunale ha deliberato l’istituzione della Zona a Traffico Limitato serale in Viale Monsignor Virgilio nei fine settimana d’agosto e nel primo weekend di settembre. Il centralissimo viale diventa isola pedonale, nel tratto da via Cedrino a via Sardegna,
Salperà dalla Sardegna, domenica 15 agosto alle 9.30 su Rai1, la nave di “Azzurro. Storie di mare” capitanata da Beppe Convertini. Nella prima delle quattro puntate, scopriremo assieme alcune bellezze dell’arcipelago della Maddalena, di Caprera e di Porto Rotondo. Tra gli ospiti: la showgirl Valeria Marini,
Sabato 7 agosto alle 21.30 presso l’Ex Blocchiera Falchi andrà in scena l’opera teatrale “Niccolai in mondovisione – La leggenda del Cagliari dello scudetto”. Un omaggio agli eroi dello storico scudetto del Cagliari campione d’Italia 1969/70. Lo spettacolo è diretto
Secondo appuntamento del Venerdì Letterario. Piccolo Festival del libro, evento promosso dall’Assessorato Comunale alla Cultura, in collaborazione con l’Associazione Simul, il 6 agosto 2021. L’ospite della serata sarà la scrittrice Graziella Monni che presenterà il suo romanzo “Gli amici di
È una tragica storia di quasi novant’anni fa, quella che ha come protagonista l’aviatore Cesare Lai. Il tenente di Ulassai, il 3 agosto del 1933, mentre si apprestava ad atterrare nel campo di volo di Pra Plan, nelle montagne della
Il festival della musica e non solo prende il via; prime alzate di sipario per l’edizione n. 30 di Rocce Rosse Blues che anche quest’anno ha coronato il proprio viaggio nei paesaggi della musica e dell’arte. Giovedì 5 agosto 2021