Sarà un Halloween ricco di eventi a Tortolì tra il 31 ottobre e il 1 novembre. Riapre i battenti il “Museo del Terrore”, idea nata nel 2015 dagli organizzatori Luca Sulis e Daniele Olla e che prende forma all’interno dei
Il Circolo Culturale Kon-Tiki, sotto la guida del presidente Giorgio Murru e dell’ organizzatrice del Caffè Letterario Margherita Musella, è pronto a inaugurare un nuovo anno culturale 2024/25 con un tema profondo e coinvolgente: “Accettare se stessi”. Il primo evento
Tre chef, ognuno con la propria identità, interpreteranno i piatti tipici della tradizione bariese, tra questi, Luca Pappagallo, star di Food Network Italia, che sarà protagonista a Cosa Bona e Bariesa il 5 e 6 ottobre in un’esclusiva sessione di show cooking. Con lui, Marina Loi, chef di Bari Sardo e Federico Fanni, giovane
Attesa per la presentazione del libro “Castiàda – Il Nuraghe del Mistero”, scritto da Costantino Meucci. L’appuntamento è per giovedì 26 settembre alle ore 19:00 presso la Biblioteca Emilio e Joyce Lussu di Tortolì. Durante la serata, l’autore Costantino Meucci
Il 21 e 22 settembre il Campo Comunale Fra Locci di Tortolì sarà teatro della seconda edizione del Memorial Mirko Farci, un evento dedicato al ricordo di Mirko attraverso il calcio giovanile. Questo appuntamento, oltre a essere un’occasione per celebrare
La prima edizione del “Caffè Letterario Ragazzi” si terrà domenica 22 settembre alle 17:30 presso l’Ex Blocchiera di Tortolì. L’evento, organizzato da Margherita Musella, è pensato per i più piccoli, e offrirà loro un pomeriggio di lettura e divertimento in
L’associazione Avis Tortolì ha organizzato un corso di BLSD (Basic Life Support Defibrillation) per sabato 21 settembre. Questo corso insegnerà le tecniche di primo soccorso da attuare in caso di arresto cardiaco improvviso, incluso l’uso del defibrillatore. Le prenotazioni sono
World Wellness Weekend 2024: all’evento mondiale che avrà luogo durante il prossimo fine settimana del 20-21-22 settembre aderisce anche il Club di prodotto MyOgliastra che offrirà attività gratuite e aperte a tutti. “Come Club di Prodotto offriremo a tutti coloro
Il 14 settembre, alle ore 21, la piazza della Tolleranza e dell’Inclusione Sociale di Bari Sardo ospiterà una serata speciale di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. L’evento, organizzato per promuovere la consapevolezza e il dialogo su questo delicato tema,
Rai 3 Sardegna è pronta a portare in televisione un nuovo capitolo della sua serie di documentari storici con una puntata speciale di Turris e Biddas, che verrà girata prossimamente a Santa Maria. Il programma, condotto dal noto giornalista e