Lo ha sancito il giornale online Milano Today: il capoluogo lombardo adora il Carasino, il roll di pane carasau inventato dai ragazzi sardi alla guida dal 2014 del “Sardò, Sardinian Street Food”. Tra loro, Andrea Pusceddu, 40enne tortoliese. Tra le tante
Sono ancora ricoverati in gravi condizioni Mattia Loi, 18 anni studente all’Ipsar di Tortolì, e Simone Coda, 19, i due giovani ilbonesi accoltellati al culmine di un litigio ad una festa di compleanno ad Ilbono. Il primo ha riportato profonde
Pagelle per gli uffici comunali? Ora si può grazie all’iniziativa voluta dall’amministrazione comunale di Loceri per consentire agli abitanti del piccolo centro di esprimere una valutazione sui servizi offerti e dare dei suggerimenti per migliorarli casomai ce ne fosse bisogno.
In apertura di serata il Tenore di Bitti ha ritirato la Medaglia del Senato tra gli applausi. Al francese Simon Panai è andato il riconoscimento per il miglior Documentario internazionale. Tra le opere sarde premiate: “La finestra” della regista
La sorte dell’ospedale di Lanusei? Si decide in questa prima settimana di luglio . I prossimi giorni saranno quelli decisivi per la riforma della rete ospedaliera isolana al vaglio della commissione Sanità, presieduta dal consigliere regionale del Psi Raimondo Perra.
Incendio stamane a Cea. In fiamme circa 1000 metri quadri di macchia mediterranea. Sono intervenuti sul posto per domare le fiamme i Vigili del Fuoco di Tortolì, l’Agenzia Forestas e il Corpo Forestale della Sardegna da Lanusei.
Continuano con ritmi sempre più serrati le udienze del processo Quirra per ascoltare i numerosi testimoni chiamati a raccontare la loro versione dei fatti. Il processo vede imputati otto militari, operativi al Poligono Sperimentale Interforze di Quirra e nel Distaccamento
«Riaprite il processo per disastro ambientale a Quirra». Lo chiede il deputato di Unidos ,Mauro Pili, che in un’interpellanza al presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell’ambiente, a quello della difesa e della giustizia. La richiesta prende lo spunto
Ieri due ilbonesi, padre e figlio, sono stati denunciati dai carabinieri. Il primo perchè in qualità di custode giudiziale di un motorino sottoposto a sequestro penale, si è fatto trovare senza il ciclomotore e senza sapere dove fosse, venendo così
I carabinieri hanno denunciato per guida in stato di ebbrezza un trentenne di Lanusei, che nella notte del 20 giugno a Lotzorai ( SP 63) alla guida della sua Fiat Punto, ha invaso la corsia opposta andando a scontrarsi con