È domani, domenica 22 dicembre, l’evento bariese “La sposa di ieri e di oggi”. LOCANDINA
Nuovo appuntamento, ieri, presso la Biblioteca Berto Cara di Bari Sardo: ospite d’onore, la villagrandese Patrizia Concas con il suo “Il Confine dell’Incanto”. «Con lei» si legge scritto sul profilo social della biblioteca «abbiamo fatto un viaggio nel tempo e
“Il S.A.Di.R.S. (principale sindacato degli Operai e Impiegati Agenzia Fo.Re.S.T.A.S.), dopo aver elevato al massimo livello lo stato di AGITAZIONE SINDACALE già proclamato, ed esser stato ricevuto, nei giorni scorsi, dal Prefetto di Cagliari, ha organizzato giovedì 19 dicembre un
Sarà ancora una volta l’agnello il principe delle tavole per Natale. Sarà presente in quasi un tavolo su due in Italia e oltre 6 su 10 in Sardegna. Lo dice il Consorzio di tutela dell’agnello di Sardegna Igp che attraverso
Villagrande, successone per l’evento “Artisti in erba”, musica d’ascolto per pianoforte e chitarra. Alla presenza di un pubblico numeroso, radunatosi presso l’Oratorio Parrocchiale, Giulia e Anna si sono esibite con le loro performance al pianoforte con musiche di Beethoven Chopin,
Villagrande by night: il paese si illumina in vista del Natale. Il paese è in veste natalizia: bellissime luminarie colorano gli ambienti. Oggi, poi, si parte con Prendas de Iddammanna: un percorso di gusto, artigianato e folklore.
Dalle primissime ore di domenica 22 dicembre 2019, forti venti di maestrale sferzeranno la Sardegna e abbondanti precipitazioni interesseranno ampie zone del territorio isolano, con particolare riferimento ai settori interni e, in parte, a quelli orientali. Le raffiche di vento,
Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Ottana, a seguito di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà una persona per maltrattamento di animali. Le indagini sono scaturite a seguito del rinvenimento di alcune tracce di sangue sulla strada
«L’approvazione del Disegno di legge che istituisce la task force per smaltire le pratiche arretrate ferme da anni all’Argea, nato su iniziativa della Giunta, è un risultato estremamente positivo per migliaia di aziende sarde, che ora possono guardare con maggiore
Inizierà domani la manifestazione “Is Prendas de Iddamanna”. Moltissime le iniziative previste, tra queste la mostra ArcheoSperimentale a cura di Andrea Loddo. “Presso l’aula consigliare del comune di Villagrande Strisaili, è stata allestita la mostra ArcheoSperimentale ricostruttiva sull’epoca Nuragica” scrive Loddo