Già da giovanissima Gloria Lai ha iniziato ad interessarsi al mondo del make up. Una passione, questa, che l’ha spinta a lasciare Seui e iscriversi all’Accademia di make up di Terni. Ha solo diciott’anni – maggiorenne a settembre – ma
Scuola primaria, Bosa (Oristano): come scrive ANSA, una maestra è rimasta ferita a causa del crollo di un pezzo di controsoffitto durante la lezione. I fatti risalgono a lunedì – dopo le abbondanti piogge – ed è stato denunciato dal
Stamattina, alle 9 e 30 circa, a Fonni, una cittadina si è imbattuta in due cuccioli di cane abbandonati (circa 30-40 giorni di vita). Immediatamente, si è messa in contatto con la Stazione di Carabinieri locale che è giunta sul
Il Comune di Lanusei, in anticipo rispetto agli altri comuni sardi, si avvicina ulteriormente alla cittadinanza rendendo possibile effettuare i più importanti pagamenti in maniera semplice e veloce. Cos’è PagoPA PagoPA è un sistema di pagamenti elettronici realizzato dall’Agenzia per
I detenuti di Badu ‘e Carros, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, hanno creato un’installazione artistica per manifestare solidarietà. Come riporta La Nuova, sono state la direttrice Patrizia Incollu e il commissario capo della polizia penitenziaria
Il comune di Ilbono contribuisce a un progetto gestito dall’Associazione ARCI in cooperazione con l’Associazione Deina. “Due ilbonesi sono stati deportati nei campi nazisti: Virgilio Bidotti, deportato a Dachau (scomparso nel 2007), e Gregorio Cucca, deportato in un campo di
Statale 389 (verso il bivio di Fonni), auto in fiamme. Intervenuti, per domare le fiamme, i Vigili del fuoco di Nuoro. A scatenare il rogo, nato mentre due operai si dirigevano al lavoro con la propria auto, è stato sicuramente
Sul Tg3 di ieri, protagonista è stato il paese di Baunei. «Baunei è stato il primo comune sardo a proporre di conferire la cittadinanza onoraria a Liliana Segre, sopravvissuta all’Olocausto» si dice nel servizio. «Sono decine le amministrazioni dell’Isola che
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, l’Associazione Voltalacarta ha incontrato le ragazze e i ragazzi delle scuole di Baunei. A scrivere un lungo post sui social per descrivere quest’esperienza, è stata Loredana Rosa Brau che, nel
“Ringrazio di cuore quanti hanno manifestato solidarietà nei miei confronti” ha scritto sui social il Consigliere Regionale Salvatore Corrias. Nella notte tra sabato e domenica, su un muro del paese di Baunei è comparsa una scritta minacciosa. Moltissime le manifestazioni