Tonino Tuffu, di Oliena, stamattina, di fronte al Tribunale di Nuoro, ha espresso con un cartello la sua rabbia per la sentenza che ritiene ingiusta. A raccontare la vicenda, Ansa. Tutta la sua amarezza è racchiusa in poche parole per
Nel comune di Tortolì l’ufficio Suape, sportello unico attività produttive e dell’edilizia, annaspa. Un anno in media per evadere una pratica e ben 1500 sono ferme in attesa di risposte. A denunciare la situazione Marcello Ladu, consigliere di opposizione, che
Dopo il grande successo dei primi due appuntamenti, il circolo ANSPI San Gabriele organizza un terzo, imperdibile appuntamento con la cultura. Sabato 30 novembre, a partire dalle 18 e 30, nell’Oratorio Parrocchiale si parlerà del Maremoto del Sud Est Asiatico
Situazione ai limiti dell’impossibile, quella presente nel reparto di Medicina ieri mattina, 26 novembre, al San Francesco di Nuoro e denunciata dal quotidiano La Nuova Sardegna. 27 posti letto occupati, scrivono, due pazienti ricoverati nell’andito – uno dei quali protetto
Amin Al Hai, profugo palestinese 39enne di origini saudite, è accusato di associazione con finalità di terrorismo internazionale perché ritenuto appartenente al gruppo jihadista islamico dell’Isis. Come riporta Ansa, è stato ora rinviato a giudizio dal gup del Tribunale di
È stata inaugurata il 27 novembre, e rimarrà fino al 7 dicembre, la mostra, a cura dell’Unione dei Comuni d’Ogliastra, ‘Non chiamatelo raptus’ di Stefania Spanò, in arte Anarkikka. La mostra, una raccolta di fotografie contro la violenza sulle donne,
Oggi, i carabinieri della Stazione di Gavoi, impegnati in servizio di perlustrazione, hanno rinvenuto abbandonata su una cunetta di una strada di penetrazione agraria in agro di Gavoi una macchinetta cambiamonete. Si tratta presumibilmente del provento di un furto perpetrato
Tortolì. La quarta edizione della Mostra Micologica (organizzata dal Gruppo Micologico e Botanico d’Ogliastra nei locali dell’ex Blocchiera Falchi), conclusasi lunedì, è stata un successone. “Oltre mille visitatori, circa 300 specie di funghi e 90 botaniche”: questi i numeri, come
“La presa in carico del paziente con Diabete da parte dell’Equipe Diabetologica allargata” è il titolo del corso, accreditato per 10 crediti formativi ECM, che si svolgerà sabato 7 dicembre 2019, dalle ore 8.30 alle 17.30, presso la sala formazione
“L’Ogliastra avrà la sua ASL”, questo spiega il comitato Giù le Mani dall’Ogliastra spiegando che lo ha assicurato l’Assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, alla delegazione della Rete Sarda per la Difesa della Sanità Pubblica e gratuita, nel corso dell’incontro