Il Ponte di Oloè (Oliena-Dorgali), chiuso dal 2013 – quando un’alluvione si abbatté sul posto uccidendo l’agente di Polizia Luca Tanzi –, riaprirà il prossimo martedì, 28 gennaio. Il Tribunale di Nuoro aveva disposto il dissequestro, dalla Provincia è invece
L’Istituto Professionale dei Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale di Tortolì (Istituto Agrario), nell’ambito dell’open-day dell’Istituto professionale-tecnico IANAS, nell’ intera giornata di sabato 25 gennaio 2020 a partire dalle ore 9 e 30, propone una manifestazione sul pastoralismo centrato
La Regione mette in campo forze, risorse, sapere a difesa del suolo e nel ripristino delle opere danneggiate da eccezionali avversità, anche alla luce della nuova mappatura del territorio che ha consentito di individuare le aree di criticità idraulica (passate
L’Amministrazione di Lanusei si complimenta con le diverse ‘leve’ che hanno adottato uno spazio pubblico cittadino. Alcune leve lanuseine, infatti, di concerto con il Comune, hanno individuato degli spazi per i quali vi era necessità di manutenzione, prendendosene cura (attraverso
La batteria e la natura selvaggia della nostra Isola sono le protagoniste dei bellissimi video musicali del musicista Davide Contu. Dopo i video “Sonos de miniera” e “Maiorum”, pochi mesi fa il batterista iglesiente ha regalato al pubblico una
Questa mattina, nel reparto di cardiologia dell’ospedale Nostra Signora della Mercede di Lanusei, si sono svolte altre iniziative di protesta. La protesta, che dura da settimane, è legata alla mancata apertura del reparto di emodinamica, alla chiusura del reparto di
Ieri mattina gli studenti e le studentesse dello ANAS, l’Istituto di Istruzione Professionale dei servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera di Tortolì, sono stati accolti in Comune per l’inizio del progetto PCTO Percorsi per le Competenze Trasversali per l’Orientamento (ex Alternanza Scuola Lavoro) .
Stanno intervenendo proprio ora i Vigili del Fuoco di Lanusei a seguito di un incidente stradale verificatosi nel centro abitato. Una Fiat, condotta da una donna del posto di 47 anni, mentre percorreva la via Umberto, ha perso il controllo
Bufera sul post Facebook del Comune di Tortolì – caricato qualche giorno fa – nel quale si ringraziava Antonio Lai per il lavoro svolto, in quarant’anni di carriera, augurandogli una serena pensione. A chiedere chiarimenti, l’opposizione: «Il capogruppo chiede lumi
Nessuna firma, ancora, per Emodinamica e la protesta dell’associazione di cardiopatici ogliastrina “Amici del Cuore” ormai sta rischiando seriamente di mettere a repentaglio la vita dei malati. Tutto si doveva risolvere l’8 gennaio scorso ma, nonostante le rassicurazioni, nulla si