Anche nei 95 Uffici Postali della provincia di Nuoro è possibile richiedere i dati dei rapporti intercorrenti con Poste Italiane relativi all’anno 2019 e necessari per la presentazione dell’attestazione ISEE (indicatore della situazione economica equivalente). Il documento, che viene emesso
Un banchetto del movimento “Pro vita” nel grande atrio dell’ospedale San Francesco di Nuoro. A denunciarlo sui social è la presidente dell’associazione Onda Rosa Luisanna Porcu, da anni sostenitrice della libertà delle donne: “Premesso che ognuna/o, in un paese democratico,
Partiti a Tortolì i lavori di riqualificazione della strada che conduce alla spiaggia Zaccurru (Bau beach), in località Campiois. Si interverrà nel primo tratto sull’asfalto più usurato e su tutto lo sterrato per renderlo percorribile in sicurezza. Sono in corso
È scattata una misura cautelare nei confronti di un giovane nuorese che in più occasioni ha maltrattato l’anziana madre. Dalle indagini della Polizia è emerso che il ragazzo, tossicodipendente, in almeno tre occasioni, ha aggredito la madre, percuotendola e procurandole
Domani, mercoledì 5 febbraio, in occasione della nascita della “Fondazione DNA Ogliastra”, per la conservazione e la ricerca sul DNA ogliastrino, è in programma una conferenza stampa per presentare l’iniziativa e i progetti correlati. All’incontro, che si terrà alle 10.30,
L’Ogliastra ha una nuova centenaria. A spegnere le cento candeline, ieri pomeriggio, è stata Zia Virginia Cui di Bari Sardo. Ieri la centenaria ( è la quarta a tagliare questo speciale traguardo nel centro ogliastrino) ha festeggiato questa importante ricorrenza
La foto di oggi è stata scattata a San Gemiliano, Tortolì, da Beatrice Foddis. Invia le tue foto più belle alla mail [email protected] ( indicando il nome del fotografo e del luogo immortalato)
Ieri nell’Isola è stata una giornata decisamente mite con temperature da record per il mese di febbraio. Nella zona di Capo Bellavista, Tortolì, sulla costa centro orientale, alle 13 si sono toccati i 27 gradi. Una temperatura mai raggiunta in
Il coro femminile delle Bendas, guidato dal maestro Giampaolo Caldino, domenica per portare conforto e solidarietà, si è esibito davanti ai detenuti del carcere di Badu ‘e Carros di Nuoro. Come riporta Cronache Nuoresi, le cantanti hanno accompagnato la Messa con
«Intendiamo stipulare una convenzione quadro con la Regione Friuli Venezia Giulia per attivare una collaborazione tra i due Corpi forestali, finalizzata innanzitutto a prevenire, analizzare e contrastare gli incendi boschivi, e che potrà rappresentare l’inizio di una sinergia più ampia