Riportiamo integralmente un comunicato stampa del SADIRS. «Il S.A.Di.R.S. (primo sindacato degli Operai e Impiegati Agenzia Fo.Re.S.T.A.S.) ritiene necessario replicare alle distorsioni della realtà contenute in recenti comunicati stampa, nei quali si apprende che che la Flai e la Fai
Avrebbe lasciato in consegna a un barista alcune minacce rivolte a un giovane del paese con il quale anni prima aveva avuto dei problemi, poi sarebbe rientrato a casa sua: protagonista della vicenda, un 56enne. Come riporta L’Unione Sarda, immediata
Si è tenuta ieri, a Ilbono, la Rassegna Olearia degli oli prodotti in Ogliastra Su Giru ‘e s’Ollu. XI edizione per l’evento che è terminato con una premiazione. Ai fortunati vincitori, piante di ulivo donate direttamente dalla Pro Loco del
Ha perso 80 pecore qualche giorno fa, a causa dell’apertura della diga Maccheronis, a Torpè: l’acqua, arrivata fino a Posada, ha travolto il gregge uccidendo, uno dopo l’altro, tutti gli animali. La vicenda di Carlo Careddu, l’allevatore che, oltre a una
Lotzorai, grande festa per Giuseppina Corona che oggi spegne cento candeline. Sette figli, nipoti, amici e amministrazione comunale: tutti sono riuniti attorno alla nonnina, lucida e quasi del tutto autosufficiente, per questo grande traguardo. “Tanti Auguri Zia Peppina per il bellissimo traguardo
Grande successo per l’Open Day all’Istituto Leonardo Da Vinci di Lanusei. Alunni e professori di ogni corso sono stati, dalle 16 alle 19 di venerdì 24 gennaio, in prima linea per illustrare ai giovanissimi visitatori e ai loro genitori l’offerta
Importantissimo, nuovo appuntamento, a Villagrande: il circolo ANSPI organizza, per oggi, domenica 26 gennaio 2020, un evento per parlare di uno dei periodi bui della nostra storia: L’infanzia dietro il filo spinato – La SHOAH (liberamente tratto da un lavoro scolastico). Appuntamento presso
Mamoiada: un incendio, intorno alle dieci di ieri sera, è divampato in pieno centro abitato. Le fiamme sono partite dall’appartamento di un 55enne. Probabilmente, la causa del rogo è accidentale: tutto sarebbe partito da un camino. Nessun ferito.
SS 129, km 58 (Comune di Oniferi): una squadra dei Vigili del fuoco di Nuoro è intervenuta stamattina, intorno alle 7, per un incendio divampato in un pagliaio e deposito mezzi agricoli. Le operazioni di spegnimento sono orientate a limitare
“Nel numero di gennaio della prestigiosa rivista scientifica, si parla dei segreti della longevità, per noi un grande onore aver ospitato i giornalisti e i fotoreporter e soprattutto una grande opportunità che ci viene offerta per far conoscere il paese