Il buon cuore degli ogliastrini si vede nei gesti che sembrano piccoli ma sono grandi come la Terra stessa: la scrittrice ogliastrina Patrizia Serra, autrice di Destinos – un libro ambientato a Urzulei nei primi del ‘900 che racconta di
“CHE VOGLIA DI SENTIERI ALL’ARIA APERTA!” si legge scritto sulla pagina social dell’Agenzia Forestas. “In questo periodo di auto-isolamento domestico per l’operazione #iorestoacasa causata dal #coronavirus sono in tanti a sognare una bella passeggiata lungo i #sentieri della #RES. Noi stiamo lavorando tantissimo sui progetti finanziati dall’Unione
Villagrande. Una terza leva paesana, consapevole dell’emergenza sanitaria in atto, si è unita alle precedenti due: sulla scia dei Fedales 1990 e 1992, anche i ragazzi del 1987 si sono distinti per generosità. Doppia donazione, da parte loro: i trentatreenni
Grande gesto di solidarietà da parte dell’Asd Emmedi Gruppo Ciclistico Lanusei. Considerato il difficile momento e pur non disponendo di grandi risorse economiche, i bambini hanno deciso di rinunciare a coppe e medaglie per le premiazioni e di destinare i
Nell’ambito della rete “Attivi solidali”, il Comune di Nuoro ha attivato un centro d’ascolto telefonico in collaborazione con la cooperativa sociale “Progetto uomo onlus”. Il servizio è rivolto ai cittadini che in un periodo di isolamento sociale qual è quello
“Sono Michele del terzo piano. Se volete vado a farvi la spesa”. In questi giorni drammatici per tante persone, questi piccoli gesti di solidarietà assumono un significato particolare e denotano il ritorno ad una nuova comprensione di un vivere sociale
Prosegue il lavoro dei vigili del fuoco del Comando Provinciale di Nuoro, impegnati in interventi di sanificazione e assistenza alla popolazione in emergenza COVID-19. Le operazioni quest’oggi hanno visto interessato il centro abitato di Lanusei, presso alcune aree di particolare
«Al Comune di Girasole con l’Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 658 del 29 marzo 2020 sono stati assegnati €. 11.056,40 come risorse da destinare a misure urgenti di solidarietà alimentare. I fondi assegnati serviranno ad erogare
«L’Associazione Santa Rita da Cascia, da sempre attiva nella comunità di Baunei e Santa Maria Navarrese, ha deciso di donare la bella cifra di 2.500 euro ad ATS Sardegna, da destinarsi al Presidio Ospedaliero “Nostra Signora della Mercede” di Lanusei».
È consentito a un solo genitore camminare con i propri figli minori in quanto tale attività può essere ricondotta alle attività motorie all’aperto, purché in prossimità della propria abitazione. La nuova circolare inviata dal Viminale ai prefetti per “chiarimenti” sui