La comunità di Bari Sardo oggi si stringe nel dolore per la scomparsa del dottor Natalino Meloni, figura di riferimento nella sanità locale, ricordato come esempio di dedizione e umanità. A lui il sindaco di Bari Sardo, Ivan Mameli, ha
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Nuoro hanno notificato gli avvisi di garanzia nei confronti di due ex amministratori del fondo di solidarietà costituito dai dipendenti dell’ASSL 3 Nuoro. Il fondo, nato nei primi anni ’90, aveva lo scopo
Alessia Lai, di Tortolì, è una cittadina del mondo per scelta che ha fatto del viaggio non solo una passione, ma una vera filosofia di vita. Travel blogger e viaggiatrice instancabile, ha visitato quasi cinquanta Paesi, imparando a guardare il
La 1A della sede Centrale dei Vigili del Fuoco di Nuoro è intervenuta oggi sulla SP 22 Nuoro-Oliena a seguito di un incidente stradale che ha coinvolto una jeep CRD. L’autista, unico occupante del veicolo, è stato soccorso dal personale
La sarda Claudia Pala si è distinta tra i 10 vincitori del programma NBFC Upskilling, aggiudicandosi un premio di 30 mila euro per sostenere lo sviluppo della sua startup ABBISTAS, innovativa realtà nel settore del monitoraggio marino. Il programma, promosso
Il “tapinu de mortu” è un raro drappo funerario tessuto al telaio verticale, tradizionalmente utilizzato in alcune comunità sarde per accogliere la salma durante la veglia funebre, nell’ultimo saluto al defunto. Nella foto potete ammirarne uno realizzato a Orgosolo (Nuoro)
Oggi a Cagliari il fotografo dei centenari sardi, Pierino Vargiu, insieme alla moglie Angela Mereu hanno conosciuto la simpaticissima Tzia Maria Deplano, che ha recentemente compiuto 104 anni. Nata il 15 ottobre a Seui, Maria racconta una vita lunga e
Nella cornice dello Spazio Field di Palazzo Brancaccio si è svolta questa sera la cerimonia di premiazione dell’ottava edizione del Lean Healthcare Award, il riconoscimento dedicato ai migliori progetti italiani di riorganizzazione e innovazione nel settore sanitario. A distinguersi nella
A esibirsi sarà Sarah Toscano, giovane promessa della musica italiana. Vincitrice della ventitreesima edizione di Amici e protagonista all’ultimo Festival di Sanremo con il brano Amarcord, Toscano ha già superato i 26 milioni di stream su Spotify. Dopo il successo
«Un senso infinito di spazio e solitudine»: così il documentarista e regista sardo Fiorenzo Serra descrive la sua prima impressione dell’Isola nel bellissimo documentario realizzato nel 1953. Un lavoro prezioso, valorizzato dalle musiche del compositore cagliaritano Ennio Porrino, che accompagna