Ieri, domenica 29 giugno, con la prima puntata della nuova stagione di Freedom – Oltre il confine, la Sardegna torna sotto i riflettori della divulgazione scientifica e misteriosa. Il celebre programma condotto da Roberto Giacobbo ha dedicato parte del suo
Una notizia improvvisa ha scosso la comunità ogliastrina e il mondo della sanità sarda: Carlo Balloi, cardiologo di lungo corso e direttore del reparto di Cardiologia del Santissima Trinità di Cagliari, si trova in condizioni delicate a seguito di una
Con l’arrivo dell’estate, Baunei rinnova uno dei momenti più sentiti e identitari della propria tradizione: la Festa di San Pietro, o Santu Pedru, che si celebra da secoli nell’altopiano di Golgo, luogo simbolico per i baunesi e teatro di antiche
Il Comune di Baunei lancia un nuovo appello alla responsabilità di escursionisti e visitatori che ogni anno affollano il Supramonte e la costa, attratti dalla bellezza incontaminata del territorio. Nonostante l’impegno quotidiano per garantire informazione, assistenza e sicurezza, continuano a
Anche quest’anno Tortolì e Arbatax si preparano a vivere un’estate ricca di eventi, appuntamenti culturali, tradizione e intrattenimento. Il Calendario Eventi Estivi 2025, programmato dall’Ufficio del Turismo del Comune di Tortolì con l’Assessora alla Cultura e al Turismo Rita Cocco,
La poesia di Maria Lai varca i confini dell’isola e si prepara a conquistare il cuore del Giappone. La Stazione dell’Arte di Ulassai sarà infatti protagonista a EXPO 2025 Osaka, un appuntamento di rilievo mondiale che vedrà la Sardegna rappresentata
Un vasto incendio è divampato oggi nell’agro di Masoni Aregu, nel territorio di Jerzu, mettendo in allarme le squadre antincendio impegnate su più fronti per arginare le fiamme che minacciano l’area boschiva e agricola. Le operazioni di spegnimento, ancora in
Nei giorni scorsi, i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Nuoro hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni e denaro per un valore complessivo di 130.000 euro. Il provvedimento è stato emesso nei confronti di due
Promuovere un turismo sostenibile, valorizzare l’enogastronomia locale e rilanciare le aree rurali italiane. Con questi obiettivi è nata nel febbraio 2024 l’Associazione Nazionale Ospitalità Italiana Made in Italy (ANOI), oggi punto di riferimento per operatori del turismo, agroalimentare e artigianato.
Cannonau, Vermentino, Bovale, Carignano, Nuragus, Malvasia, Vernaccia… E chi più ne ha, più ne metta! La Sardegna è un autentico scrigno di tesori enologici, una terra antica dove la coltivazione della vite ha radici profonde e intrecciate con la storia,