Lunedì 4 agosto l’Anfiteatro Caritas di Tortolì ospiterà una serata speciale con protagonista Vinicio Capossela, tra gli artisti più eclettici e visionari del panorama italiano. L’occasione è la seconda giornata della Pastorale del Turismo 2025, che lo vedrà al centro
Questa mattina la motovedetta della Capitaneria di porto di Arbatax è stata impegnata in un delicato intervento di soccorso al largo della costa ogliastrina. Un marittimo imbarcato su una nave cargo in transito ha accusato un malore improvviso, rendendo necessario
Un vasto incendio sta interessando da ore la zona al confine tra i comuni di Cardedu e Bari Sardo, in località Foddini, nell’Ogliastra. Le fiamme hanno devastato una vasta area, mettendo in pericolo abitazioni, strutture ricettive e la sicurezza della
Due incendi hanno colpito l’Ogliastra nelle ultime ore, alimentati dalle alte temperature e dalle forti raffiche di maestrale, mettendo in allerta cittadini e autorità locali. Il primo rogo è divampato nella tarda mattinata di oggi, 28 luglio, nella periferia sud-est
Si chiama Baratz, si trova tra Alghero e Sassari, ed è l’unico lago non artificiale dell’isola. Un piccolo gioiello nascosto tra dune altissime, pini e macchia mediterranea, a due passi dalla spiaggia di Porto Ferro. Le sue acque, leggermente salmastre,
È il Fiore Sardo il pecorino dei pastori per antonomasia, scolpito nei secoli con fumo, latte crudo e antichi gesti tramandati di padre in figlio. Non nasce in un caseificio, ma accanto all’ovile. Lì dove il latte, ancora caldo di
Su Coccu, il tradizionale amuleto sardo noto per la sua funzione protettiva contro il malocchio, oggi si trasforma in un delizioso dolce di pasta di mandorle, nella realizzazione e ricetta di Gianna Angioni. Questo simbolo antico, che richiama la ricchezza
Paura questo pomeriggio nelle acque antistanti l’Isolotto d’Ogliastra, dove due piccoli gommoncini a remi con a bordo una famiglia di turisti stranieri sono finiti in difficoltà a causa del forte vento di maestrale. A lanciare l’allarme è stato un diportista
Ieri sera il corso di Tortolì si è animato con la quarta edizione di #nonbengiaschenzeculurgionis. In tanti hanno voluto onorare la festa di Sant’Anna, protettrice delle puerpere, condividendo insieme questa specialità preparata con cura e passione. La magica atmosfera del
Una strada che si è trasformata in una discarica a cielo aperto. Stiamo parlando della SP 27, che collega Tortolì a Villagrande, oggi ridotta a una triste cartolina del degrado. Chiunque la percorra – residenti, pendolari, turisti – non può