«Un senso infinito di spazio e solitudine»: così il documentarista e regista sardo Fiorenzo Serra descrive la sua prima impressione dell’Isola nel bellissimo documentario realizzato nel 1953. Un lavoro prezioso, valorizzato dalle musiche del compositore cagliaritano Ennio Porrino, che accompagna
Negli ultimi giorni, nel gruppo Facebook dedicato a Tortolì e all’Ogliastra, ha colpito molti la storia di Ilaria Vangi, una donna che ha deciso di cambiare radicalmente vita, lasciandosi alle spalle il dolore e riscoprendo se stessa in una terra
Sulla costa sud-occidentale della Sardegna, il Faro Mangiabarche domina il mare con la sua presenza enigmatica, attirando l’attenzione di chiunque passi da quelle acque. Il suo nome singolare non è solo un curioso soprannome: porta con sé una leggenda che
È indagata per truffa aggravata ai danni di un ente pubblico una dirigente medico della provincia di Nuoro che, pur avendo scelto il regime di esclusività con l’Asl locale, avrebbe continuato a esercitare attività professionale in un centro privato di
Martina Atzeni ha raggiunto un importante traguardo accademico, conseguendo la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Cagliari. La neo dottoressa ha discusso una tesi dal titolo “Analisi multidimensionale della fatigue e della qualità del sonno nei
L’ottava edizione della Mostra di Micologia e Botanica si terrà dal 22 al 24 novembre nei locali dell’Istituto Comprensivo n. 2 di via Fleming. L’iniziativa, organizzata dal Gruppo Micologico e Botanico d’Ogliastra con il patrocinio del Comune di Tortolì, offrirà
A Irgoli c’è un campione che non teme confronti, e non parliamo di un giovane ciclista in allenamento… ma di Tziu Pietrinu, che alla straordinaria età di 104 anni continua a girare in bicicletta come se il tempo, per lui,
Si è concluso il ciclo di incontri del progetto educativo “Stare al mondo: costruire competenze emotive e sociali”, che nelle ultime settimane ha coinvolto numerosi studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Tortolì e Arbatax. L’iniziativa, finanziata
Il Comune di Villagrande Strisaili ha ottenuto un finanziamento di 79.156 euro dal Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (FOSMIT), un risultato che conferma l’impegno dell’Amministrazione nel partecipare con costanza ai bandi regionali e nazionali per intercettare risorse destinate
Oggi, domenica 16 novembre 2025, il Coro San Giuseppe di Tortolì ha vissuto la sua tradizionale uscita annuale in maniera particolarmente significativa, partecipando al Giubileo 2025 presso la Cattedrale di Cagliari, dedicata a Santa Cecilia, patrona della musica. Accompagnati